Prima squadra

Si fa sul serio: c'è Pescara-Rimini di Coppa

Stasera il debutto ufficiale nella nuova stagione

10.08.2025 08:02

Da stasera si fa sul serio, nonostante tutto. Alle ore 20:30, allo stadio Adriatico-Cornacchia, il Pescara targato Vincenzo Vivarini sfida il Rimini per il turno preliminare di Coppa Italia, che coincide con il primo appuntamento ufficiale della nuova stagione e sarà diretto da Lucio Felice Angelillo di Nola. In palio c'è la sfida al Parma da disputarsi tra una settimana al Tardini (ore 18:30), che avrà le stesse modalità di svolgimento del match di questa sera (gara secca, in caso di parità dopo i 90 minuti regolamentari niente supplementari ma direttamente calci di rigore). Il Delfino che mister Vivarini manderà in campo oggi è però lontano parente di quello che vedrà la luce la sera del 1 settembre alle ore 20, cioè alla chiusura del mercato estivo, perchè la squadra adesso è ancora un cantiere aperto composto da tante pedine che quel giorno avranno cambiato casacca o che non saranno centrali nel progetto tattico del tecnico originario di Ari. Tra i pali, ad esempio, stasera ci sarà Ivan Saio. Sebastiano Desplanches, il titolare in pectore, infatti si è allenato per la prima volta con i nuovi compagni solo venerdì, nonostante sia a Pescara già da lunedì notte. Curiosamente, il Rimini è stata la squadra contro cui il classe 2002 ha esordito in biancazzurro la scorsa stagione in sostituzione, durante il match, dell’infortunato Ale Plizzari di cui è stato prezioso vice l'anno scorso, e potrebbe anche essere l'ultima formazione affrontata in maglia Pescara. In difesa i perni saranno i “gemelli partenopei” Corbo e Letizia. Il nuovo arrivato originario del Vomero e il riconfermato jolly cresciuto a Scampia nel 3-4-2-1 camaleontico di Vivarini avranno il compito anche di far ripartire l'azione dal basso, appoggiandosi sugli esterni che saranno Valzania e Cangiano. Ambedue sono stati provati in ritiro come cursori a tutta fascia ed hanno fornito buone risposte, ma è chiaro che hanno bisogno ancora di tempo e di lavoro per oliare i meccanismi e calarsi completamente in un ruolo nuovo. In mezzo l'equilibratore del gioco sarà ancora una volta Dagasso, il vero imprescindibile della truppa che dovrà dettare i tempi del pressing ma anche innescare i trequartisti e il riferimento offensivo che sarà Tonin. I biancazzurri avranno di fronte un avversario allo sbando. Il Rimini, dopo aver vinto la Coppa Italia di C ed essersi così guadagnato non solo gli ultimi playoff ma anche questa partita, sta vivendo un'estate thrilling. Ancora ieri sera non erano stati fugati i dubbi sulla partecipazione al match odierno dopo gli ultimi sviluppi in società. In settimana c'era stato il cambio di proprietà e l'investitura di Piero Braglia a nuovo allenatore, ma Giusy Anna Scarcella, il vertice della Building Company Italia che con un preliminare si era impegnata ad acquisire il club, prima ha comunicato la volontà di disimpegnarsi totalmente, poi ha corretto il tiro parlando di rinuncia a titolo personale e non del suo gruppo, che ha depositato la fideiussione integrativa da 420 mila euro per gli extra-budget. Ma è chiaro che la situazione resta una polveriera. E che stasera in campo ci sarà una formazione incompleta e spaesata. E, come se non bastasse, ieri il da Luca Nember ha rinunciato al suo incarico. Questa la nota diramata dal club sui suoi canali social: “Dopo l’aggressione personale subita nella giornata di ieri, venerdì 08 agosto, da parte di tre individui, presumibilmente riconducibili alla tifoseria riminese e tenendo conto anche dell’attacco a mezzo di striscioni appesi in giro per la città in questi giorni, che ritengo infondati e immeritati, ho deciso, con grande rammarico di farmi da parte.Sono dispiaciuto per questa scelta, perché in una settimana di lavoro, ho potuto apprezzare  un gruppo squadra disponibile e di assoluto valore , con ragazzi pronti a dare l’anima per questi colori, ma il rispetto e la fiducia dovrebbe essere alla base di qualsiasi rapporto. Ringrazio i dipendenti e tutte le persone incontrate che si sono messe a disposizione con grande entusiasmo e competenza per il bene del Rimini Calcio.   In merito ai fatti accaduti, nell’attesa che la proprietà valuti il da farsi, seguirò e sosterrò dalla tribuna, accompagnato da Mister Braglia, la squadra che sarà impegnata in occasione della gara di Coppa Italia Tim nella trasferta di Pescara. Auguro alla città di Rimini, al Rimini Calcio ed a tutta la Rimini sportiva le migliori fortune ed i migliori successi professionali”

Commenti

Mercato Pescara - Tre situazioni (almeno) da risolvere entro Ferragosto