Prima squadra

Mercato Pescara - Dismissioni fondamentali per le nuove entrate

Il report quotidiano sulle trattative

08.08.2025 08:05

A fuoco lentissimo, ma non totalmente spento anche se a 2 settimane esatte da inizio campionato la rosa è davvero incompleta e meno competitiva di quella che ha vinto i playoff. In attesa che il mercato si sblocchi dopo Ferragosto per i colpi principali, il Pescara continua a lavorare sui ruoli ancora scoperti nella rosa di Vincenzo Vivarini. In mediana, oltre ad un centrocampista di spessore, arriveranno un puntello di esperienza e un prospetto di complemento ma bisogna prima sfoltire i ranghi nel reparto. E nel report  quotidiano iniziamo proprio dalle dismissioni per il racconto capitolo per capitolo delle trattative:

DISMISSIONI - Per fare spazio a centrocampo (l'atalantino Lorenzo Riccio risponde all'identikit del giovane complemento) dovrà partire almeno uno tra Erdis Kraja e Niccolò Squizzato. Il primo, che è sembrato ai margini delle rotazioni di Vivarini nelle amichevoli, non ha vere e proprie offerte mentre per il secondo, timidamente sondato anche dall'estero e che ha opzione di rinnovo con il Delfino fino al 2027, si è raffreddato lo scambio con il salernitano Mateusz Legowski, che dovrebbe andare a Catanzaro per Brighenti con i granata che in mediana sono ora vicini a Tascone (e puntano anche Megealitis). C'è poi la vicenda Lorenzo Meazzi, che ha stessa scadenza contrattuale di Merola (2026) e molto mercato in C  (a partire dal Cerignola) ma che piace allo staff tecnico. Sul fronte uscite, Davide Giannini andrà in prestito alla Vis Pesaro non appena il Delfino innesterà un centrale (Federico Barba resta in cima alla lista, Luca Caldirola sembra invece diretto a Padova per sostituire l'ex Filippo Delli Carri che è stato prelevato dal Monza) mentre per Cornelius Staver si è aperta concretamente la pista Foggia che può chiudersi positivamente a stretto giro. Le parti stanno dialogando e verosimilmente la trattativa entrerà nel vivo dopo la partita di Coppa Italia contro il Rimini. Da stabile la formula del trasferimento: cessione a titolo definitivo o prestito(stante il  vincolo con i biancazzurri fino al 30 giugno 2027). I Satanelli rossoneri hanno sondato anche Georgi Tunjov, che farà la valigia entro il 1 settembre come Riccardo Tonin. Quest'ultimo partirà non appena Foggia chiuderà per un centravanti. E Cangiano? Ha contratto fino al 2027 e ingaggio alto per la C - il Pescara dovrebbe partecipare anche in caso di cessione in prestito - e Vivarini lo sta impostando come esterno mancino a tutta fascia

ACAMPORA- Nel radar del ds Pasquale Foggia resta Gennaro Acampora. 31 anni, pupillo dell'uomo mercato biancazzurro che lo stima da anni, è ai ferri corti con la Strega e non rientra nei piani di Gaetano Auteri tanto da essere fuori rosa. Si allena infatti a parte con gli altri esuberi del club. Il problema è che tra le parti non c'è accordo sulla risoluzione del contratto, che necessita di una congrua buonuscita per poi sposare il Delfino con un biennale. La proposta economica del club biancazzurro al centrocampista napoletano, infatti, è abbastanza lontana dalla cifra percepita nel Sannio (280mila euro) e che il Benevento intende coprire solo in minima parte offrendo un incentivo all'esodo che è assai lontana dall’intero importo dello stipendio che spetta al classe 1994 per l'ultimo anno di vincolo con i campani. Il Pescara offre infatti 100mila euro, la Strega si dichiara propensa a coprirne ulteriori 100mila di tasca propria per agevolare l’uscita del calciatore, ma quest’ultimo dovrebbe poi accettare di rinunciare ai restanti 80mila, una prospettiva che, al momento, non sembrerebbe essere accolta con particolare convinzione dal diretto interessato. La situazione rimane quindi in stand-by, in un braccio di ferro tra centrocampista e club di appartenenza che ovviamente blocca anche l'ipotesi Pescara. Con l'avvicinarsi alla chiusura della sessione le cose potrebbero però cambiare e Acampora, pur di salire in cadetteria, potrebbe abbassare le sue richieste. 

ABIUSO -  La trattativa per Fabio Abiuso è avviatissima. La volontà delle tre parti in causa è convergente, bisogna però trovare la quadra definitiva su cifre dell'operazione e formula del trasferimento. L'agente Tullio Tinti è al lavoro come intermediario per dare l'impulso finale all'affare.  Più defilate per ora  Entella e Carrarese. 

NASTI - Il Pescara ha poi chiesto il prestito di Marco Nasti della Cremonese, che può arrivare ma non a stretto giro in caso affermativo dei grigiorossi ai quale è legato fino al 2028. Per la Cremonese il giocatore è un capitale tecnico ed economico da preservare e valorizzare. 

PANDOLFI -  Per cedere Luca Pandolfi il Cittadella ha abbassato le pretese economiche e sarebbe disposto anche a compartecipare per il pagamento dell'ingaggio mediante l'esborso di una lauta buonuscita. Recepita l'iniziale richiesta di un milione di euro, però, il Delfino non si è fatto più vivo. L'attaccante granata ha molto mercato in cadetteria, essendo da seguito da almeno 3 club importanti. 

HA COLLABORATO MATTEO SBORGIA 

Commenti

Merola, Abiuso e non solo: gli sviluppi del mercato biancazzurro
Designato l'arbitro di Pescara - Rimini