
Vis Pesaro - Pescara 2-4, le pagelle dei biancazzurri
Rimonta da urlo, il Delfino sbanca il Benelli
Anche questo campionato 2024-2025 del Pescara, tanto dei giocatori che scenderanno in campo quanto del suo allenatore, verrà valutato - partita dopo partita - dalle nostre pagelle quest’anno affidate al giornalista Davide De Amicis, direttore di Radio Speranza InBlu. Buona lettura!
PLIZZARI, voto 6: si è fatto perforare due volte da Orellana e Nicastro, ma ha sui gol non ha molte
responsabilità, al contrario dei suoi compagni di reparto del tutto assenti;
PIEROZZI, voto 6: il primo quarto d’ora è da brividi, essendo troppo alto al pari dei suoi compagni di reparto
e lasciando così campo libero agli avversari. Poi l’approccio difensivo migliora;
BROSCO, voto 5,5: non si può dire molto altro rispetto a Pierozzi. Tra l’altro al 70’ si fa scavalcare
colpevolmente da Cannavò il quale, per fortuna, non riesce a inquadrare la porta. Poco brillante il capitano
biancazzurro, al rientro dopo un turno di squalifica;
PELLACANI, voto 6,5: compartecipa alla disattenzione difensiva dei primi minuti, ma all’11 si fa vedere
anche in fase propositiva con un tiro dalla distanza. Poi prenderà le misure degli attaccanti pesaresi;
MORUZZI, voto 6,5: anch’egli incerto nelle fasi iniziali del match, va detto che nel corso del primo tempo
sarà lui a salvare la porta dal possibile terzo gol della Vis Pesaro. Inoltre, al 69’ un suo violentissimo sinistro
sfiorerà la traversa;
MEAZZI, voto 8: in questo finale di stagione ha preso letteralmente in mano il centrocampo e, con esso
l’intero Pescara, mettendoci impegno, tecnica e soprattutto gol, come quello di ieri che al 35’ – dopo aver
raccolto l’invito di Ferraris a sua volta innescato da Merola – gli ha consentito di riaprire la partita. Inoltre,
al 49’ sarà un suo tiro respinto a consentire a Ferraris di ribattere la palla in rete. Ci riproverà al 64’, ma
calcerà male e Vukovic parerà agevolmente;
SQUIZZATO, voto 7: dopo 30 secondi di gioco, un suo tiro improvviso e violento viene alzato sopra la
traversa da Vukovic. Al 22’ ci riproverà con un calcio di punizione, la cui palla è finita alta di poco. Peccato
per l’ammonizione rimediata al 32’;
VALZANIA, voto 5,5: partita in ombra del centrocampista biancazzurro, che verrà sostituito al termine della
prima frazione di gioco;
MEROLA, voto 7,5: non segna, ma sarà comunque determinante al 34’ - innescando il fraseggio che,
attraverso Ferraris, consentirà a Meazzi di riaprire la partita con il gol del 2-1 - e al 49’ in occasione del
pareggio siglato da Ferraris con un suo cross al centro per Meazzi il cui tiro verrà deviato e ribattuto poi in
rete da Ferraris. Inoltre, all’86’ ci riproverà anche da solo a segnare;
FERRARIS, voto 8: al 35’ sarà lui a compiere il passaggio filtrante decisivo a Meazzi, che segnerà il gol che
riaprirà la partita. E al 49’ sarà un suo guizzo al volo, che consentirà di segnare il gol del pareggio
biancazzurro ribattendo in rete prima del difensore marchigiano la palla rispinta sul tiro di Meazzi. Peccato
per l’ammonizione rimediata al 94’.
CANGIANO, voto 5: è l’unico attaccante che, nella fase finale di campionato e nei Playoff, non è ancora
riuscito a sbloccarsi con i gol. Anche in questa partita, i suoi 70’ minuti in campo sono stati ininfluenti nella
manovra avanzata biancazzurra;
LETIZIA (dal 46’), voto 8: non solo nel secondo tempo rinforza la manovra difensiva biancazzurra, ma al 92’
un suo bellissimo destro dalla distanza spiazza del tutto Vukovic, che si aspettava un cross, segnando un gol
clamoroso che consentirà al Pescara di passare in vantaggio dopo una grande rimonta;
DAGASSO (dal 46’), voto 7: è come sempre la garanzia biancazzurra, giocando un ottimo secondo tempo.
Prima sfiora il gol all’89’ con un tiro pericolosissimo da 20 metri respinto da Vukovic. Poi, al 99’, sarà lui a
rubare palla a centrocampo fornendo a Bentivegna il pallone per segnare il gol del 2-4;
KRAJA (dal 46’), voto 6,5: nel secondo tempo ha rilevato uno spento Valzania, fornendo solidità alla
manovra avanzata biancazzurra;
BENTIVEGNA (dal 71’), voto 8: ha poco tempo a disposizione, ma si fa trovare pronto al 99’ raccogliendo in
contropiede il pallone rubato al volo e passatogli da Dagasso per segnare il quarto gol biancazzurro;
DE MARCO (dal 77’), voto 6: sostituisce Meazzi al meglio, non facendo correre rischi al centrocampo
biancazzurro;
Mister Baldini, voto 8: da quando, nella fase finale della stagione regolare, ha ritrovato la serenità
ricompattandosi con la squadra, non ha più perso un colpo riuscendo sempre a rimotivare la squadra anche
quando – come in questa partita d’andata del secondo turno dei Playoff con la Vis Pesaro – le cose si sono messe male. Perfetta la formazione schierata e i cambi decisi in corsa.
FOTO: MUCCIANTE - PESCARA CALCIO
Commenti