
Capellini sempre in pole, ma resiste Caldirola
Le ultimissime
A CURA DI MATTEO SBORGIA
Un weekend di riflessione e poi domani, ossia lunedì 8 settembre, la decisione finale circa il difensore svincolato da prendere e mettere a disposizione di Vincenzo Vivarini. Le tempistiche sono state definite. La situazione dovrebbe essere invariata: Riccardo Capellini è sempre in pole position. L'ex difensore del Benevento è davanti a tutti nella lista di gradimento. Il centrale difensivo 25enne è il preferito verosimilmente anche per ragioni di ingaggio. Capellini, al quale - come per tutti gli altri svincolati presi, ad eccezione di Olzer – è stato proposto un contratto annuale con opzione di rinnovo biennale in caso di salvezza Resta sempre difficile arrivare all'ex Monza Luca Caldirola, che però comunque insieme a Capellini fa parte della short list dei valutati. Complicato contrattualizzare il classe 1991 per ovvie ragioni di ingaggio. L'esperto centrale difensivo chiederebbe 350mila euro. Foggia comunque potrebbe provare fino all'ultimo a convincerlo, anche perchè più esperto e di piede sinistro. Chissà che non ci riesca. Il fatto che sia ancora preso in considerazione, vuol dire che non sono state del tutto ancora svanite le speranze di portarlo in riva all'Adriatico. Caldirola, che per il momento ha congelato la proposta del Benevento, nonostante la moglie Roberta - secondo i media campani - veda con favore un approdo alla Strega. Caldirola in estate si è allenato con la Folgore Caratese, in attesa di una chiamata da A o B. Il Centro scrive di Hörður Magnússon, prestante difensore islandese classe 1993 ex Juventus, Spezia e Cesena, che però non pare essere caldo (è reduce da un'esperienza al Panathinaikos). Proposto l'ex Torino Koffi Djidji. Calciatore francese naturalizzato ivoriano classe 1992 che di certo non ha bisogno di presentazioni. Senza squadra dal 30 giugno 2024, quando è scaduto il contratto con i granata. E' reduce da problemi al ginocchio ora superati. Profilo di spessore ma fermo da tanto tempo, Djidji è in trattative con club stranieri ma non c'è stato ancora nero su bianco. Nel suo ultimo contratto con i granata prendeva 900mila euro di ingaggio, che sarebbe disposto ad abbassare fino a più di un quarto per tornare in gioco. Sfumato invece Ferrari, che ha scelto lo United Fc di Andrea Pirlo.
FOTO: BENEVENTO CALCIO - OTTOCHANEL
Commenti