
Mercato - Via vai sulle corsie biancazzurre
Il puntoi
Il Delfino si rifà il trucco sulle fasce. Tanto a destra quanto a sinistra, sia in attacco sia in difesa, infatti, cambieranno quasi tutti gli interpreti della rosa. Ma c'è anche altro… Vediamo il punto della situazione:
CORSIE ESTERNE - Con Pierozzi passato al Benevento e Moruzzi tornato alla Juventus (difficile un nuovo prestito), sono in uscita anche Crialese, Bentivegna e Cangiano, su Merola i dubbi saranno sciolti a breve (rinnova o va via subito) mentre l'unico certo di restare è Letizia, anche se non è stato ancora formalizzato l'accordo annuale per riprenderlo dalla FeralpiSalò. Due ad oggi i nomi più caldi in entrata di una nutrita lista scritta sul taccuino del ds Pasquale Foggia: Kevin Cannavò e Niccolò Corrado. Il primo, in forza alla Vis Pesaro, ha la duttilità, le qualità tecniche e le caratteristiche fisiche e di corsa che piacciono a mister Vivarini (è un jolly, può giocare a tutta fascia, oppure in zona d'attacco, su entrambe le corsie) ma è vicinissimo al Venezia, che potrebbe decidere di prenderlo per farlo valutare da Stoppa nel ritiro di Falcade e poi eventualmente girarlo in prestito. Il Pescara monitora attentamente la situazione, pronto ad intervenire, ma parallelamente non molla altre piste. Per la fascia mancina interessa molto lo svincolato Corrado, classe 2000 assistito dal manager Peppe Riso. Costa solo di ingaggio e di commissioni, ha la giusta esperienza (oltre 100 partite in B con Brescia, Ternana e Modna, 71 in C con FeralpiSalò, Arezzo e Palermo) ed è obiettivo certamente più semplice rispetto all'ex Edoardo Masciangelo, che ha ottimi rapporti con Foggia e Sebastiani, è in uscita da Cittadella e tornerebbe volentieri in riva all'Adriatico, ma che ha sul suo tavolo offerte economiche più importanti da parte di Frosinone e Catanzaro. Negli ultimi giorni è spuntata anche l'idea Luca Bacchin, jolly offensivo classe 2003 che è rientrato a Perugia dal prestito alla Pianese. Richiesto dal Livorno del suo mentore Formisano e dall'altra neopromossa Entella, Bacchin piace tanto e rappresenterebbe un investimento anche per il futuro. L'agente del giocatore ha chiesto ed ottenuto un incontro alla dirigenza perugina nella sede di Pian di Massiano per capire i margini di possibilità per una partenza oppure, di contro, per un rinnovo di contratto, attualmente in scadenza 2027, con adeguamento. Il summit ha avuto esito interlocutorio ed è partito il braccio di ferro: il dt perugino Mauro Meluso, sarebbe infatti rimasto sulle sue posizioni, deciso a portare il giocatore nel ritiro in Argentina affinchè il tecnico Vincenzo Cangelosi lo possa valutare compiutamente prima di prendere una decisione, mentre Bacchin e il suo entourage preferirebbero non perdere i treni che stanno passando, in particolare quello con destinazione Pescara. Il Delfino al momento resta spettatore interessato, pronto ad affondare il colpo. A destra niente ritorno per Floriani Mussolini (o resta alla Lazio o va alla Cremonese in prestito), resiste la candidatura di Alessio Buttaro a cui il Palermo lascerebbe la lista gratuita. Nessun riscontro concreto sull'ex Longobardi, ora al Rimini, nome lanciato da Il Centro (come Oliveri): piace anche al Catanzaro. Di Insigne junior e Bruzzaniti vi abbiamo già parlato nei giorni scorsi: si allontanano sempre più
DE BOER - È un weekend di attesa per Kees De Boer, come anticipato. Il centrocampista svincolato solo ad inizio settimana prenderà una decisione sulla sua destinazione. L'olandese non sembra convinto della proposta fatta dal Pescara (biennale con opzione di rinnovo a 150mila euro), essendo più propenso a firmare il ricco triennale proposto dalla Salernitana. Affare coi granata in chiusura, anche se Trapani e Juve Stabia restano sullo sfondo. Per Ciro Venerato della Rai l'olandese ha già scelto Salerno e sarebbe sfumato
TRONCHIN - Come raccontato in anteprima da Ps24, Tronchin del Cittadella è obiettivo concreto per il Pescara. La concorrenza non manca, ma sembrano esserci margini in un tavolo di trattativa coi granata che potrebbe includere altri nomi (vedi news specifica in archivio prima squadra)
BALDINI - Come anticipato, tra domani sera e martedì mattina si saprà se Silvio Baldini sarà il nuovo ct dell'Under 21. Il vertice con Gigi Buffon, Gennaro Gattuso e Maurizio Viscidi è stato positivo, ma si aspetta il ritorno in Italia del presidente federale Gabriele Gravina per prendere una decisione. Baldini resta il favorito, con Nesta e Cannavaro opzioni di rincalzo e la conferma di Nunziata come extrema ratio. In caso di fumata bianca, Andrea Barzagli potrebbe essere il vice dell'ex tecnico del Pescara. Secondo la Gazzetta dello sport, inoltre, Baldini avrebbe già rifiutato la panchina della Sampdoria.
HA COLLABORATO MATTEO SBORGIA -
Commenti