
Possibile poker in entrata, in 2 si allontanano
Le ultime dal mercato biancazzurro
Il Delfino può calare presto il poker sul tavolo del calciomercato. Nell'ampio giro di orizzonte del ds Pasquale Foggia alla ricerca dei rinforzi giusti, ecco che nel listone della spesa spiccano quattro nomi assai graditi per potenziare la rosa del Pescara che verrà. Ma due obiettivi si allontanano. E c'è anche dell'altro… VEDIAMO VOCE PER VOCE LO STATO DELL'ARTE SUL MERCATO IN CASA PESCARA:
IL POKER - Si tratta di quattro potenziali alternative ai titolari, ma è noto che in una lunga stagione come quella che si prospetta avere delle alternative di spessore può risultare importante. Gennaro Acampora, classe 1994, è un vecchio pallino del ds biancazzurro, è in uscita certa dal Benevento e può rappresentare il puntello di esperienza ed affidabilità per la linea mediana di Vincenzo Vivarini. Il club giallorosso è disposto a concedere la lista gratuita al centrocampista, ma di certo non concederà alcun incentivo all'esodo e non parteciperà alla corresponsione di uno stipendio troppo alto per le casse pescaresi. Il Delfino potrebbe spalmare su due annualità l'ingaggio, determinante però sarà il parere del giocatore napoletano seguito dall'avvocato Claudio Parlato. Diversa la situazione di Riccardo Capellini, difensore assistito dal gruppo Tmp Soccer e in forza anche lui nell'ultima stagione alla Strega. Il classe 2000 sta valutando diverse richieste ma dal 30 giugno è libero di accordarsi con chi vuole poiché svincolato. Il Sassuolo, che lo aveva adocchiato lo scorso anno, dopo la promozione in A non è più interessato, lui ha richieste dalla B (un timido approccio della Sampdoria, impegnata ora in altre questioni, non si è concretizzato) ma Pescara risulta essere meta graditissima. I rapporti tra Foggia e il suo entourage, inoltre, possono giocare un fattore importante nell'ipotesi di matrimonio. Il suo nome non è alternativo a quello del bresciano Andrea Papetti, che sarebbe un investimento in prospettiva. Dopo lo svincolo d'ufficio per l'estromissione delle Rondinelle dai campionati professionistici, costa solo di commissioni agli agenti e di ingaggio e oltretutto non occuperebbe un posto nella lista senior bloccata a 18 elementi. In difesa il Pescara prenderà di certo un elemento futuribile ma che fornisca già garanzie nell'immediato e la sua candidatura risulta forte, più di quella del ternano Maestrelli che pure piace. Lorenzo Anghelè della Juventus è invece la possibile prossima punta di scorta del Pescara. Classe 2005, perno di tutte le Nazionali baby, può arrivare in prestito secco perchè Madama vuole mantenere il controllo sul suo cartellino.
CHI SI ALLONTANA - Pescara e Juve dovranno parlare anche della permanenza di Moruzzi in biancazzurro, che però oggi appare difficile. Chi si allontana è invece Roberto Insigne, sul quale è piombato l'Avellino. E sono proprio i Lupi d'Irpinia ora dati in pole. Il fratello d'arte, pupillo di Foggia, ha un contratto in scadenza nel giugno del 2026 con il Palermo ed è al passo d'addio, considerando anche lo scarso minutaggio maturato nella seconda parte dell'ultima stagione e la difficile collocazione tattica nel modulo proposto da Pippo Inzaghi. Insigne jr in questo momento sta continuando ad allenarsi in città, in attesa di scoprire il suo futuro, ma ha già ricevuto il corteggiamento anche pubblico del presidente avellinese Angelo Antonio D'Agostino e del suo ds Mario Aiello. Al momento il Pescara ha congelato anche la pista Giovanni Bruzzaniti del Pineto, perchè nel suo ruolo mister Vivarini preferirebbe avere un elemento con caratteristiche diverse, più di corsa e di struttura. Kevin Cannavò della vis è un candidato. Nessuna novità concreta su Kees De Boer, la scatenata Salernitana si messa in lizza con Trapani, Juve Stabia e club esteri. E ovviamente Pescara. Il giocatore si prenderà il weekend per riflettere e decidere. Nei primi giorni della prossima settimana potrebbe esserci la scelta: nessuno scenario è escluso, ivi compreso che il ragazzo possa declinare l'offerta del Delfino. Su Oliveri, nome lanciato ieri da Il Centro, ci risulta fortissimo il Venezia.
PIGA - Mario Piga non rientra nei piani del Pescara. Il terzino sinistro ha un contratto con il club biancazzurro che scade nel 2026, ma non appena troverà una nuova sistemazione andrà via.
CORRADO - Niccolò Corrado ex Ternana, svincolato dal Brescia, può essere un nome plausibile per la corsia mancina del Delfino..
PETTINARI - L'attaccante romano classe 1992 è svincolato dopo la fine dell'esperienza con la Reggiana. Il suo nome al momento non risulta nella lista dei candidati in ottica Pescara, ma le cose con il passare del tempo potrebbero anche cambiare.
GIOVANI - Ufficiale la conferma di Stefano Sarchesi, classe 2011, che ha scelto di legarsi al club biancazzurro per le prossime due stagioni con opzione di proseguimento attraverso un contratto di apprendistato. Era seguito da club di Serie A
HA COLLABORATO MATTEO SBORGIA
Commenti