Prima squadra

Pescara-Carrarese è (un'altra) partita del cuore per Silvio Baldini

Si sfidano due società alle quali il tecnico è legatissimo

14.10.2025 00:01

L'ultima squadra con la quale ha realizzato un capolavoro contro quella che lo ha lanciato prima dell'approdo in B e che anni e anni dopo ha poi anche allenato gratis o per pochi spicci. Pescara vs Carrarese è, come Pescara-empoli per motivi diversi, un'altra partita del cuore per mister Silvio Baldini, ora c.t. dell'Under 21 proprio dopo aver riportato il Delfino in B la scorsa stagione nella sua unica e trionfale avventura in riva all'Adriatico. A Carrara mister Baldini allenò due anni e le 2 stagioni alla guida della Carrarese lo lanciano verso il grande calcio: chiuso il biennio nella squadra vicino casa, Baldini debutta in Serie B nella stagione 1997-1998 come allenatore del Chievo e da lì spicca il volo. Dopo anni sabbatici, un po' per scelta sua e un po' no, tornò in gialloblù. Wikipedia racconta così l'avventura. “Il 20 giugno 2017 diventa il nuovo allenatore della Carrarese, tornando così alla guida di una squadra dopo sei anni; ha dichiarato a La Gazzetta dello Sport che non riceverà alcuno stipendio (nel suo contratto sono previsti soltanto una penale nel caso di esonero e un bonus promozione). I primi due anni la Carrarese arriva 7ª nel girone A di Serie C perdendo il secondo turno dei play-off al primo anno e i quarti di finale al secondo. Nel 2019-2020 la squadra si piazza 2ª arrivando fino alla semifinale play-off. Nel corso della stagione seguente supera quota cento vittorie in Serie C. Il 21 marzo 2021 al termine della sfida persa contro la Giana Erminio rassegna le dimissioni. Con una nota la dirigenza respinge le sue dimissioni, invitando contestualmente la squadra ad assumersi le proprie responsabilità. Attraverso le parole del capitano Giovanni Foresta, la squadra si assume le responsabilità delle scarse prestazioni e si impegna a collaborare con l’allenatore per uscire dallo stallo. Già nel novembre 2019 era stato vicino all’addio dopo la partita con l’AlbinoLeffe salvo poi avere un ripensamento, anche in quel caso, in seguito a una lettera scritta dai giocatori. A seguito della sconfitta esterna rimediata ancora una volta contro l'AlbinoLeffe, il 10 aprile rassegna nuovamente le proprie dimissioni. Il giorno successivo la società accetta le dimissioni presentate dal tecnico”. Il resto è storia. La vittoria dei playoff con il Palermo, le non felici avventure di Perugia e Crotone e poi l'esperienza super di Pescara. Cuore e magia le parole d'ordine, che ritroverà sabato nella sfida tra le sue 2 squadre del cuore. 

Commenti

Sta per arrivare il momento di Brandes?
Foggia: "Abbiamo dimostrato di essere una squadra di serie B. E sul mercato.."