
Fontecchio, Ricci e DiVincenzo: l'Italbasket parla abruzzese!
Verso l'assalto all'Europeo
Parlerà abruzzese l'Italbasket che darà l'assalto all'Europeo. Ci sono infatti Giampaolo Ricci e Simone Fontecchio tra i 18 selezionati dal commissario tecnico Gianmarco Pozzecco per il ritiro azzurro che scatta oggi a Folgaria. Il capitano dell'Olimpia Milano, fresco di rinnovo biennale con le Scarpette Rosse e di presentazione nella sua Chieti dell'autobiografia “Volevo essere Robin”, presentata alla Villa Comunale in un vero bagno di folla domenica scorsa, risponderà subito alla chiamata mentre la stella che è appena passata ai Miami Heat in Nba dai Detroit Pistons raggiungerà i compagni tra una settimana. Fontecchio, infatti, si aggregherà solo in data 30, in tempo per partecipare alla sfida con l'Islanda in programma sabato 2 agosto alle 20 nell'ambito della Trentino Basket Cup, prologo alla partita con la Lettonia in quel di Trieste di una settimana dopo. Verosimilmente, però, l'unico abruzzese di nascita a giocare negli Usa avrà un maggiore minutaggio nei successivi test prima della rassegna continentale, ovvero il 14 agosto al PalaDozza di Bologna contro l’Argentina alle 20, per una sfida che non va in scena dall’agosto 2004, giorno della Finale Olimpica ad Atene, e nell’ormai tradizionale Torneo dell’Acropoli in Grecia. Fontecchio in questo periodo si è concesso qualche giorno a casa, lavorando in palestra (a fine giugno al PalaElettra di Pescara ha sudato insieme a Matteo Spagnolo dell'Alba Berlino e a Gabriele Procida, uomo mercato da free agent, anche loro precettati da Pozzecco), e oggi presenterà in Comune, insieme al sindaco Masci e al presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, il progetto di realizzazione di un campo di basket nel parco Florida intitolato a suo nonno Vittorio Pomilio, icona della palla a spicchi italiana degli Anni Sessanta. Il campo sarà realizzato grazie proprio al contributo di Fontecchio, col supporto della Nba attraverso la National Basketball Players (alla conferenza sarà presente anche Malì Pomilio, pilastro della nazionale azzurra femminile negli Anni Ottanta, mamma di Fontecchio e figlia di Vittorio). Tornando alla Nazionale di oggi, la quota abruzzese non si esaurirà a Ricci e Fontecchio perchè c'è la prima volta di Donte DiVincenzo, appena naturalizzato grazie alle origini abruzzesi (teramane) della famiglia. “Big Ragù”, questo il nomignolo della stella Nba (due volte campione Ncaa con Villanova) che farà coppia con Fontecchio in azzurro, può davvero far compiere un salto di qualità decisivo all’Italia in chiave podio agli Europei.
Commenti