Prima squadra

Il paradosso: peggior difesa e secondo miglior attacco

Che Pescara è arrivato alla sosta del torneo?

10.10.2025 00:01

Paradossi di un Delfino a corrente alternata. alla seconda pausa del campionato, il Pescara reduce dal pesante ko sul campo della Sampdoria (4-1) e da un solo punto conquistato nelle ultime 3 gare disputate, nel breve volgere di 8 giorni, si lecca le ferite e guarda al futuro leggendo numeri particolari. Dopo 7 giornate i biancazzurri occupano la terzultima posizione in graduatoria, proprio insieme ai blucerchiati che vincendo lo scontro diretto hanno prodotto l'aggancio (tutti punti conquistati nelle ultime 3 gare), a quota 5 punti, esclusivamente presi all’Adriatico grazie a un successo (4-0 con l’Empoli) e 2 pareggi contro Venezia (2-2) e Sud Tirol (1-1). Ma il Delfino ha al momento il secondo miglior attacco di B, senza un bomber (migliori marcatori Olzer e Oliveri con 3 reti) con 11 gol realizzati, dunque ha quasi l'attacco più prolifico del campionato insieme con Avellino, Cesena, Carrarese e Sud Tirol dietro a chi ha fatto meglio, ovvero il Frosinone e la capolista Modena con 13 sigilli. Particolare ulteriore: il Pescara ha segnato in ogni partita e molto spesso nei finali di tempo. di contro, la banda Vivarini è la squadra che ha incassato più gol, 14 in 7 giornate (3 col Cesena, 2 con Mantova, Venezia e Modena, 1 col Sud Tirol e 4 contro la Sampdoria) alla media dunque di 2 a gara. non un problema di difesa ma di fase difensiva, concetto più ampio che include equilibrio, organizzazione, marcature preventive e concentrazione oltre a giocate in positivo e negativo dei singoli.
 

Commenti

Brosco salta la Carrarese
Stadio, società e campo: parla Sebastiani