Prima squadra

Mercato, dopo la Coppa Italia saranno perfezionate alcune operazioni

Tra entrate e uscita

09.08.2025 00:46

Prima l'impegno di coppa Italia con il Rimini, poi qualche operazione tra mercato ed uscita prima di Ferragosto in attesa (si spera) dei botti finali del mercato: questo sembra essere il piano di azione biancazzurro che vi raccontiamo, capitolo per capitolo e voce per voce, come sempre nel nostro report quotidiano partendo dalle possibili uscite: 

MEROLA - Della sua situazione parliamo nel dettaglio (LEGGI QUI)

TONIN & TUNJOV - Entrambi sono in uscita. Per ora Riccardo Tonin resta, ma il ds Foggia vuole prendere due centravanti, ragion per cui quando ciò avverrà non ci sarà più spazio per lui. Interessamenti non mancano ma è pur vero che devono arrivare offerte che da qui a fine mercato non tarderanno, fermo restando  che il Delfino deve prima prendere altre punte per non rischiare di rimanere sguarnito.  Georgj Tunjov ha sempre la valigia in mano ma per ora non si registrano novità.

STAVER - L'avventura in biancazzurro di Cornelius Staver sta per giungere al termine. Il centrale difensivo moldavo classe 2003 si sta ben disimpegnando in allenamento, ma dalla prossima settimana verosimilmente sarà un nuovo giocatore del Foggia a titolo definitivo. 

ABIUSO - Il ds Foggia sta lavorando con il Modena e l'entourage del giocatore per portare Abiuso a Pescara. Si sta ragionando sulle percentuali della futura rivendita, fermo restando che si parla di un trasferimento a titolo definitivo visto che l'attaccante ha il contratto in scadenza con il 30 giugno 2026 e il vincolo non sarà rinnovato. Possibili novità a riguardo sono attese la settimana prossima. Sul giocatore ci sono anche o per meglio dire ancora  Carrarese e Entella in B, Brescia in C. Il ragazzo però vuole rimanere in cadetteria.

BRACCETTI - Il Pescara vorrebbe reperire sul mercato un braccetto di sinistra importante. In giro non ce ne sono tanti. Anche qui vige il massimo riserbo da parte del club biancazzurro.   Piace sempre  Federico Barba, obiettivo difficile che potrebbe sfumare visto il pressing dell'Avellino e non solo. Interessano anche  Luca Caldirola(che si sta allenando con la Forgore Caratese in attesa di un'opportunità, perde consistenza la pista Padova e potrebbe aprirsi concretamente quella che porta a Pescara)   e Filippo Reale che però è destinato alla Juve Stabia, anche se non è ancora ufficiale perchè si attende il rientro della Roma dall'Inghilterra per andare a dama. Occhio ai nomi a sorpresa. Su Bruno Martella continuano a non registrarsi novità. 

PLAY - Va innestato un play di struttura e palleggio. Andrea Ghion del Sassuolo interessa sempre ma ad oggi resta un sogno complicatissimo da realizzare. Non c'è fretta comunque su questo fronte: in organico ci sono già Squizzato (infortunato) e Kraja. Anche qui non sono affatto escluse sorprese. 

ESTERNI - Saltati Comenencia (Zurigo), Ciervo (Cesena) e Zanimacchia (quest'ultimo era il più difficile dei tre e si è accasato a Modena), il ds Foggia cerca un fluidificante che possa giocare a destra. I nomi sono top secret. Oliveri  dell'Atalanta continua a piacere ma c'è il Venezia: chiaramente se i lagunari decidessero di affondare il colpo per il Pescara sarebbe a dir poco proibitivo competere. A sinistra, invece, Vincenzo Vivarini vuole provare Lorenzo Sgarbi che è appena arrivato dal Napoli. L'ex Avellino non è un esterno sinistro a tutta fascia  di ruolo, ma si può adattare a farlo. Tuttavia   a prescindere  per stare più tranquilli  andrebbe reperito un giocatore anche lì. 

ALTRE PUNTE - L'idea del Delfino è la seguente: prendere un attaccante (Abiuso preferibilmente) e attendere gli ultimi giorni di mercato per cercare di fare il colpo in avanti. Si monitorano sempre Coda, Lapadula e Corona, ma attenzione alle opportunità da cogliere last minute. 

DODICESIMO - Se dovesse uscire Saio si andrebbe alla ricerca di un profilo di esperienza come dodicesimo. Manfredini in prima battuta e Pisseri sono e restano nomi plausibili.

A CURA DI MATTEO SBORGIA

Commenti

Mercato Pescara - Dismissioni fondamentali per le nuove entrate
Cresce l'ottimismo per il rinnovo di Merola