
Maltempo, Pescara-Sassuolo a rischio? Giovanni De Palma ci dice che...
Emergenza maltempo in Abruzzo. Tante, tantissime le criticità in varie località (alcune delle quali non ancora risolte) e brutto tempo che sembra non volerci lasciare. Per capire il quadro delle prossime ore e dei prossimi giorni, PescaraSport24 ha interpellato lo stimatissimo Giovanni De Palma, oltretutto un grandissimo tifoso biancazzurro, di AbruzzoMeteo.org per capire se Pescara - Sassuolo può essere in qualche modo a rischio (si tratterebbe di un secondo rinvio dopo Pescara - Fiorentina dell'8 gennaio) Ecco un riassunto di quello che accadrà nelle prossime ore e la tendenza per il fine settimana. Ovviamente quest'ultima necessita di aggiornamenti. "Dopo la tregua di queste ultime ore, il maltempo è tornato a manifestarsi sulla nostra Regione con rovesci diffusi su gran parte del settore orientale della nostra Regione dove, rispetto a stanotte, le temperature sono aumentate. Nelle prossime ore è atteso un ulteriore peggioramento delle condizioni atmosferiche con piogge diffuse e persistenti lungo la fascia costiera e collinare, con possibilità di temporali, mentre copiose nevicate interesseranno le zone collinari e alto-collinari al disopra dei 400-500 metri. Maltempo anche nelle prossime 48 ore con precipitazioni diffuse, intense e persistenti, localmente a carattere temporalesco e, a causa dello scioglimento della neve sulle zone collinari e le precipitazioni previste, è altamente probabile assistere ad un repentino aumento della portata d'acqua dei fiumi. Una nuova tregua sembra probabile nella giornata di venerdì, mentre nel fine settimana assisteremo, con tutta probabilità, ad un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche, a causa della formazione di un minimo depressionario in risalita dall'entroterra algerino e tunisino che favorirà un ulteriore aumento delle temperature ma anche piogge diffuse sulla nostra Regione, in particolar modo sul settore centro-orientale. Peggioramento che sembra concretizzarsi sabato sera-notte e per gran parte della giornata di domenica con piogge diffuse sul settore centro-orientale e lungo la fascia costiera, con probabile miglioramento in serata-nottata. Si tratta, tuttavia, di una previsione (questa del fine settimana), da confermare nei prossimi aggiornamenti, anche se la tendenza, al momento, sembra delineata" Immagine di repertorio
Commenti