Prima squadra

Pandolfi, Bianchi, Arena e Moruzzi: cosa sta accadendo nel mercato biancazzurro

Momento già importante per i biancazzurri

02.07.2025 08:16

Si inizia a fare sul serio sul mercato. Il Pescara è già attivo, in entrata e soprattutto in uscita. Vediamo voce per voce cosa sta accadendo in queste ore:

PUNTE - Flavio Junior Bianchi è il nome nuovo per l'attacco del Pescara che verrà. Classe 2000, già seguito in passato, torna di moda in riva all'Adriatico e potrebbe davvero essere uno dei due rinforzi offensivi promessi a mister Vincenzo Vivarini. Domani il Consiglio Federale Figc svincolerà d'ufficio tutti i tesserati del Brescia e da giovedì, dunque, la punta reduce da 4 gol in 24 presenze con la maglia delle Rondinelle potrà firmare a parametro zero con una nuova squadra. Su di lui c'è anche l'Entella, ma Pescara è destinazione che intriga il centravanti e il suo entourage, la Gea World: l'alto ingaggio, però, andrebbe spalmato su un pluriennale. Non sarà il solo attaccante che arriverà in questa sessione, perchè sarà abbinato ad un altro elemento di comprovata affidabilità e prolificità. Sfumato Moncini, che firmerà un biennale con il Bari, i fari sono puntati su Tommaso Biasci del Catanzaro, il preferito di Vivarini. Il giocatore ha deciso di cambiare aria ed ha chiesto la cessione, il ds Foggia monitora la situazione in attesa di sferrare l'affondo decisivo, anche perchè a Mantova sembrano aver cambiato idea e voler dunque puntare su Leonardo Mancuso (i biancazzurri offrono un biennale, la richiesta del giocatore è di 1 anno in più di vincolo). Attenzione poi a Pandolfi del Cittadella, potrebbe essere il nome che spariglia le carte. In C non resterà, Avellino si dice non interessato e Modena e Bari al momento pensano ad altro: qualcosa con il Delfino già c'è e sembra suscettibile si sviluppi positivi non a lungo termine. E col Cittadella, come vedremo, si può fare anche altro…

ASSE ROMA-PESCARA - La vera novità di ieri nel reparto offensivo, però, è l'ormai imminente cessione del baby Arena alla Roma a titolo definitivo (club al lavoro, possibile anche percentuale su futura rivendita, poi la palla passerà agli agenti per definire il tutto coi giallorossi). Con un vero blitz i capitolini hanno sorpassato Feyenoord e Milan, che si erano limitati a sondare la pista, e sono pronti a chiudere per il gioiello classe 2009. Arena è stato il primo 2009 ad aver segnato tra i professionisti (a 16 anni e 25 giorni il 7 marzo contro la Lucchese) ed è stato protagonista con l'Italia Under 17 all'Europeo di categoria, competizione che comunque non gli ha impedito di disputare lo scampolo finale della finale di ritorno con la Ternana che è valsa la conquista della serie B. La valutazione data alla punta sfiora i 2 milioni e comprende anche il giovane difensore Matteo Plaia, gemello del torinista Francesco (portiere). Classe 2006 nato a Bruxelles, ma in possesso di doppio passaporto tanto che è un perno della Nazionale azzurra Under 19, Plaia dopo aver iniziato nello Spezia è stato acquistato dalla Roma dove ha percorso tutta la trafila nel settore giovanile fino alla Primavera e nella scorsa stagione ha messo insieme 12 partite in C in maglia Perugia, dove era sbarcato a titolo temporaneo. Resta solo da definite la formula del trasferimento di Plaia e l'eventuale inserimento nel pacchetto anche del 2005 Leonardo Graziani, centrocampista offensivo originario dell’Aquila, che nell’ultima stagione ha messo a referto 14 gol e 7 assist con la Primavera della Roma (su Arena vedi anche news specifica). 

MORUZZI E ALTERNATIVE - Ieri poi la Juventus ha esercitato il diritto di recompera per Brando Moruzzi: tra 250 e 300mila euro la cifra pattuita all'epoca dell'arrivo a Pescara del classe 2004. Il terzino era arrivato a titolo gratuito nel 2023, con percentuale del 50% sulla futura rivendita in favore dei bianconeri che si erano riservati anche l'opzione di riacquisto che adesso hanno deciso di sfruttare. Tuttavia a Torino potrebbero decidere di lasciare il giocatore ancora in prestito in biancazzurro, per consentirgli di maturare in cadetteria e non nelle fila della Next Gen in C. Il Pescara, però, nel frattempo si è cautelato bloccando Edoardo Masciangelo, ex che è rimasto in ottimi rapporti con la società e che Foggia ha voluto alle sue dipendenze in epoca Benevento. Proposto al Pescara il mancino Luca Falbo del Rimini, ex Lazio: può sostituire il partente Carlo Crialese (piace al Campobasso)

Ha collaborato Matteo SBORGIA 

Commenti

Luca Cilli: "La Juventus si è ripresa Moruzzi"
Arena - Roma, ci siamo