
Weekend di febbrili contatti in chiave mercato per il Pescara
Il punti
Ieri è stata una giornata di febbrili contatti per il direttore sportivo Pasquale Foggia. Tre i principali filoni ai quali si è dedicato l'uomo mercato del Pescara, ma c'è anche dell'altro. Vediamo punto per punto la situazione aggiornata:
PLIZZARI - Per l'eroe della promozione ancora ieri mattina - come anticipato - il Venezia pubblicamente negava la possibilità di una cessione, nonostante i colloqui continui. Ma il ragazzo ed il suo agente premono per partire e tornare in biancazzurro, dove avrebbe possibilità di essere titolare e protagonista in B mentre in Laguna partirebbe dietro Flip Stankovic. E a Filippo Antonelli, il manager degli arancioneroverdi, il portiere ha ribadito anche ieri la sua preferenza. La proprietà americana del Venezia, però, contempla solo l'eventualità di una cessione definitiva - e non di un nuovo prestito - anche a cifre alte, certamente non compatibili con la disponibilità del Delfino che la scorsa estate ha ceduto il giocatore per 400mila euro e che non può ricomprarlo a ben più del doppio. La distanza tra offerta e domanda si è leggermente accorciata, ma resta comunque ampia. Per andare a dama si dovrebbe provare ad impostare l'operazione con una formula che possa provare ad accontentare tutti, ad esempio un prestito oneroso con riscatto obbligatorio e magari pagamento dilazionato: per il Pescara significherebbe poter distribuire l'importante esborso su più esercizi, mentre il Venezia potrebbe ricevere a rate una somma il più possibile vicina alla richiesta base. Impossibile. Il Venezia è fermo sulla richiesta di ben oltre il milione cash, senza contropartita tecnica, senza pagamento dilazionato e senza formule particolari. Strada impraticabile
ALTRI PORTIERI - Nel frattempo Foggia ha mantenuto aperto il canale con il Palermo per Sebastiano Desplanches e per il figlio d'arte Corona. Per l'estremo difensore si è provato a rintuzzare l'affondo della Cremonese che ha proposto il diritto di riscatto al prestito dell'azzurrino, che nei piani lombardi verrebbe abbinato ad Audero. Il Pescara ha ribadito la disponibilità a prendere il giocatore anche in prestito secco. Cessione alla Cremonese bloccata e Pescara con il giocatore in mano ma che intanto tiene in caldo anche lo svincolato Francesco Bardi (chiede un biennale). Come dodicesimo, dato che Ivan Saio partirà per una destinazione di Lega Pro dove poter giocare con continuità (prestito), sono due i candidati, entrambi senza contratto: Luca Lezzerini, classe ’95 ex Brescia, e Stefano Gori, di un anno più giovane e nell'ultima stagione in forza allo Spezia.
CORONA/OKORO - Con Osti il ds pescarese ha parlato anche diffusamente anche del centravanti, confermando che piace moltissimo. Inzaghi al momento lo vuole però tenere a Palermo e c'è la Reggiana da tempo in pressing. L'alternativa come punta giovane da innestare è Alvin Okoro del Venezia, trattato a parte rispetto a Plizzari. Ma anche qui i problemi sono molti. C'è l’Inter, che nel pomeriggio di giovedì ha ufficialmente aperto i dialoghi, ma anche la Juve, tornata alla carica dopo gli approcci dello scorso gennaio quando però il Venezia aveva messo il veto alla sua cessione a titolo definitivo. Entrambe le squadre pensano a lui per la propria Under 23 e valutano di fare un investimento in prospettiva. I bianconeri hanno proposto come alternativa un prestito con diritto di riscatto che può diventare obbligo allo scattare di determinate condizioni, mentre il Pescara è interessato al semplice titolo temporaneo (come Mantova e Juve Stabia).
CIERVO - C'è stata poi una call con il Sassuolo su Ciervo. Ai neroverdi è arrivata una proposta del Cesena, i biancazzurri hanno però fatto sapere che il giocatore 2002 sarebbe centrale nello scacchiere tattico di Vivarini ed avrebbe maggiori possibilità di essere valorizzato se concesso in prestito.
LAPADULA - La settimana che entra è quella decisiva per la risoluzione con buonuscita, propedeutica agli sviluppi della pista Pescara. C'è la volontà di ambedue le parti di separarsi, dunque una quadra si troverà. Si ragiona sulle cifre, ma la sensazione è che il prima possibile ci sarà l'addio di Lapagol allo Spezia.
BRACCETTO .- Un giovane e un esperto i profili valutati: Reale della Roma e lo svincolato Caldirola (su di lui anche il Padova). Plaia piace anche a Modena e Inter U23, Pescara dietro dato che non è stato inserito nell'affare Arena.
BENTIVEGNA - L'agente conferma che la prossima settimana sarà fatta una scelta. Casertana in forte pressing. Strada tracciata. Aveva un altro anno di contratto, andrà in Campania
MORUZZI - Come anticipato non tornerà. Ma giocherà comunque in B
Commenti