
Mercato Pescara: tra trattative definite, da definire e da imbastire
Il punto
Ecco il consueto report sulle trattative del Pescara, voce per voce e capitolo per capitolo:
NOME NUOVO - Ieri il ds Pasquale Foggia ha riaperto il canale con il Sassuolo su un doppio binario: Riccardo Ciervo e Augustin Alvarez. Il primo è un obiettivo da tempo, ma è duello aperto con il Cesena tra sorpassi e controsorpassi (ne parliamo nei prossimi capitoli), il secondo è un'ipotesi di lavoro nuova di zecca e suscettibile di sviluppi positivi. Cresciuto nel Penarol vanta anche presenze nella Nazionale dell'Uruguay (nel 2022 figurava tra i preconvocati del Mondiale nel Qatar, ma alla fine fu escluso dalla lista), e la scorsa stagione ha giocato in prestito all'Elche in Spagna, siglando 8 gol e 2 assist in 37 presenze in Segunda Division. La rottura del crociato nel maggio 2023 ne ha bloccato l'ascesa, ma i neroverdi, ai quali è legato per altre 2 stagioni, lo concedono solo a titolo temporaneo. Il doppio affare è possibile, ma vanno trovati gli incastri giusti e la giornata chiave anche qui potrebbe essere lunedì come per altre piste di cui vi striamo per parlare
RETROSCENA - A margine dell'affare Sgarbi, il Pescara, in realtà, era tornato a chiedere al Napoli anche il prestito di Giuseppe Ambrosino, attaccante dell'Under 21 che ora ha raggiunto i partenopei in ritiro in attesa di nuova sistemazione: aveva saltato Dimaro perchè reduce dall'Europeo con gli Azzurrini. Il giocatore, che ha tante richieste, dal Cagliari al Bari, dovrebbe però finire in A alla Cremonese.
DESPLANCHES - Lo stipendio di Sebastiano Desplanches potrebbe essere tra il 50% e il 70% a carico del Palermo. La quadra dovrebbe essere stata trovata secondo queste percentuali, ma le tempistiche dipendono dal Palermo che prima di lasciar partire in prestito secco il proprio portiere deve trovarne necessariamente un altro. Klismann del Cesena è un candidato forte: il portiere statunitense - tedesco vuole rilanciarsi in Sicilia e avrebbe già l'intesa con il Palermo. I due club starebbero parlando per stabilire la contropartita tecnica e i siciliani avrebbero proposto proprio Gomis, sul quale il Cesena pare essere titubante perchè dubbioso sulle condizioni fisiche del portiere che è reduce da un lungo periodo di stop. Per ora i rosanero, infatti, hanno solo l'ex Torino in porta. L'affare comunque potrebbe sbloccarsi definitivamente la prossima settimana con Klismann a Palermo e conseguentemente Desplanches a Pescara.
DODICESIMO - Al Pescara il giovane 2003 avrà un dodicesimo di esperienza (Saio partirà in prestito in Lega Pro), che però non sarà Luca Lezzerini: ieri ha firmato con la Fiorentina per fare il terzo un annuale con opzione di rinnovo biennale. Lo svincolato Stefano Gori(sul quale c'è la Sampdoria che però deve prima pensare alle dismissioni) diventa così un candidato forte, perchè Francesco Bardi, che chiede un biennale a cifre alte, non si accontenta di fare la chioccia e vorrebbe garanzie di impiego. Per Sepe non ci sono ancora sviluppi. Margini ci possono essere solo con risoluzione con grossissima buonuscita o rinnovo con la Salernitana a cifre spalmate e contestuale cessione in prestito. Potrebbe, a questo punto, tornare in auge Matteo Pisseri accostato al Delfino nelle scorse settimane
COMENENCIA - Su Livano Comencia il Pescara resta ottimista. Il club biancazzurro conterebbe di chiudere entro lunedì, ma occhio allo Zurigo che sembra proprio fare sul serio. Il club svizzero, infatti, dopo un iniziale sondaggio potrebbe decidere di fare sul serio per il fluidificante olandese che la Juventus valuta 1,5 milioni di euro. In questo caso non ci sarebbe più spazio per il Delfino che ha l'accordo totale con i bianconeri(prestito con diritto di riscatto e controriscatto) ma manca l'intesa con il ragazzo. Attenzione anche al Cesena che ha raggiunto un accordo con l'entourage del giocatore come già scritto, anche se Fusco (ds dei romagnoli) sembra aver dato un ultimatum al ragazzo. Con la Juve si parla anche di Cerri
CIERVO - Non solo Comenencia, Pescara e Cesena si stanno sfidando anche per Riccardo Ciervo del Sassuolo. L'ex giocatore del Cosenza è ritenuto complementare dal Delfino al fluidificante olandese della Juve. I biancazzurri stanno provando il sorpasso sui romagnoli e sono in trattativa avanzata con i neroverdi.
LAPADULA - Non si registrano novità circa Gianluca Lapadula dello Spezia. I liguri sono tornati l'altro ieri dal ritiro di Santa Cristina e mister D'Angelo ha concesso alla squadra qualche giorno di riposo. La truppa tornerà ad allenarsi nel pomeriggio di lunedì. A partire dalla prossima settimana potrebbe esserci qualche novità a riguardo, anche se la situazione al momento resta in fase di stallo: Lapadula vuole una corposa buonuscita che il club al momento non intende garantirgli. Verosimilmente tutto si risolverà negli ultimi giorni di calciomercato.
CASSA - Per il Centro c'è anche il talento dell'Atalanta nel mirino. Così il giornale: “pressing forte del Pescara per il talento classe 2006 Federico Cassa. Giocatore offensivo, lo scorso anno 3 reti e 2 assist in 6 gare dei play off di serie C. Attesi sviluppi nei prossimi giorni.”
PELLACANI - Da Casarano pervengono alla nostra redazione secche smentite sull'interessamento dei pugliesi ne riguardi di Filippo Pellacani. Secondo quanto riferiscono fonti interne al club presieduto da Antonio Filograna il centrale difensivo del Pescara non è stato mai proposto e non interessa.
TELLO - “Catania Football Club rende nota la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Andrés Felipe Tello Muñoz. Al centrocampista, che conclude la sua esperienza in maglia rossazzurra con 12 presenze, l'augurio delle migliori fortune personali e professionali…” Per l'ex centrocampista del Benevento che Foggia conosce bene si era parlato anche di un possibile interesse da parte del Pescara che lo ha trattato pure la scorsa estate
SGARBI - Come già raccontato, Lorenzo Sgarbi è un nuovo giocatore del Pescara. Il club biancazzurro e il Napoli ieri in mattinata hanno definito una trattativa impostata già da parecchi giorni per il prestito dell'attaccante classe 2001, che la scorsa stagione ha totalizzato 16 presenze tra Bari e Juve Stabia in B dopo che l'annata precedente, in C ad Avellino, aveva messo a referto 9 gol in 40 partite. Si tratta di un attaccante di qualità ma con una buona struttura fisica, che può giocare anche sull'esterno ma non a tutta fascia bensì con un elemento a coprirgli le spalle. Ha lavorato agli ordini di Antonio Conte a Dimaro ma non proseguirà le fatiche estive con i campioni d'Italia a Castel di Sangro, spostandosi invece sulla costa abruzzese per mettersi a disposizione di Vincenzo Vivarini.
HA COLLABORATO MATTEO SBORGIA
Commenti