
Simone Fontecchio da record in Nazionale!
Che partita a Eurobasket!
Una prestazione assai opaca al debutto contro la Grecia, poi uno show da record per la prima vittoria dell'Italia all'Eurobasket. Simone Fontecchio ha deciso di fare le cose non per bene, ma al limite della perfezione contro la Bosnia segnando 39 punti nel 96-79 con il quale gli Azzurri ipotecano già gli ottavi di finale. Semplicemente mostruosa la prestazione dell'abruzzese, non a caso l'unico atleta tricolore in Nba: 39 punti, 13/20 dal campo con 7/10 dall'arco, 8 rimbalzi e 41 di valutazione. Ma al di là del dato numerico, è stata la leadership messa in campo dall'ala dei Miami Heat nel momento topico del match a renderlo ormai una star a tutto tondo. Trascinati proprio da lui, gli Azzurri hanno rotto l'equilibrio nel finale del terzo periodo nonostante l'espulsione di coach Gianmarco Pozzecco e un approccio non positivo del terzo periodo. Buono anche l'apporto del teatino Giampaolo Ricci, un rimbalzo e un tiro da 3 a segno nel frangente chiave (5 punti alla sirena per lui), a fare da preziosa e utile spalla all'alto campione abruzzese. Proprio nel terzo quarto era partita meglio la Bosnia, che si era rifatta sotto prima di passare anche avanti nel punteggio, con gli Azzurri a restare a galla sempre grazie alle prodezze di Fontecchio, già oltre i 20 punti personali. Il match è proseguito poi in pieno equilibrio tra sorpassi e controsorpassi, quando poi nel finale del terzo quarto sono saliti anche di tono Spissu e Melli a portare la banda Pozzecco a +8. Nell'ultimo quarto l'Italia ha continuato a pressare, portando il vantaggio in doppia cifra e chiudendo il match con un successo che sa di rilancio per le ambizioni di podio continentale. Il tutto con un Fontecchio formato Nba a sfiorare i 40 punti: sono arrivati in una volta sola il “career high”, ovvero il massimo fatturato in un match, con l'Italbasket e il sorpasso ad Andrea Bargnani nella statistica del giocatore che ha realizzato più punti in una singola partita della Nazionale. Per l'Italia era la terza gara dell'Europeo. Tra il debutto con la Grecia e la vittoria di ieri sera c'era stato infatti il successo per 78-62 sulla Georgia, con 14 punti di Fontecchio e 8 di Ricci. FONTE IL MESSAGGERO
Commenti