Prima squadra

Work in progress per il mercato biancazzurro: il punto

Voce per voce, ecco le prospettive del Pescara

01.07.2025 08:06

Oggi inizia ufficialmente la sessione estiva del calciomercato. Vediamo cosa bolle in pentola in casa Pescara voce per voce:

BOMBER - Sta per sfumare Gabriele Moncini: il Bari, che sonda anche l'ex Lapadula, è in chiusura ed ha pronto un contratto di 2 anni. Biasci e Mancuso restano così i candidati forti come nuovo bomber del Pescara. 

BIANCHI - Il nome di Flavio Bianchi spunta in maniera ricorrente in ottica Pescara da anni in ogni sessione. Pallino sia dell'ex ds Daniele Delli Carri che dell'attuale direttore sportivo Pasquale Foggia, l'attaccante piemontese classe 2000 si svincolerà dal Brescia il 3 luglio e sarà libero di accasarsi altrove. Rappresentato da  GEA World, agenzia da sempre in ottimi rapporti con il club biancazzurro, è molto probabile che un tentativo verrà fatto anche in questa occasione e chissà che non possa essere quella buona..

FRONTI CALDI - Per Kees De Boer, svincolatosi oggi dalla Ternana, c'è sul piatto un biennale con opzione solo da sottoscrivere e depositare (ma non ci sono ulteriori novità al momento) mentre per Giovanni Bruzzaniti si studiano gli incastri giusti per mettere nero su bianco. Il Delfino nel ruolo deve ancora valutare le situazioni di Bentivegna, Cangiano e Merola (che ieri si è sposato con la sua Stefania) ma non può attendere troppo perchè sul gioiello del Pineto c'è ora anche il Benevento di Vigorito che ha pronta una ghiotta offerta per il giocatore e per il club di Brocco. Il Pescara è ancora in pole e la proposta formulata sarà composta da una base economica fissa, dal 30% sulla futura rivendita e almeno una contropartita tecnica. Sotto questo profilo, però, Davide Giannini, in forza alla banda Tisci negli ultimi 6 mesi in prestito, potrebbe non far parte del pacchetto: è arrivata la richiesta a titolo temporaneo della Vis Pesaro, che ha un progetto di titolarità sul giocatore (e al Pescara dei rossiniani piace Kevin Cannavò, che però è vicinissimo al Venezia). 

TRA TERNI E PALERMO - Le ultime vicende in casa Ternana aprono poi sviluppi interessanti in chiave biancazzurra per più giocatori. La società ha dato formale mandato a Carlo Mammarella, che con Ignazio Abate era stato defenestrato a fine marzo, di proporre rosa e staff ad altri club in vista della cessione della proprietà ed un paio di elementi piacciono tanto in riva all'Adriatico. Si tratta di Alessio Maestrelli, difensore classe 2003 di grande prospettiva, e del portiere Gianmarco Vannucchi, inseguito già quando era al Taranto. L'estremo difensore potrebbe essere l'elemento di esperienza ed affidabilità da abbinare al palermitano Sebastiano Desplanches, l'obiettivo principale del Pescara per il post Plizzari. I biancazzurri sono disponibili a prendere il portiere dell'Under 21 in prestito secco per affidargli la maglia da titolare. Il Centro ha lanciato il nome dello juventino Daffara per i pali biancazzurri, ma da quanto appurato da PS24 l'Avellino da giorni ha praticamente chiuso per il prestito del portiere bianconero. Non sembrano dunque esserci grossi spiragli di inserimento in extremis. A proposito invece dei rosanero siciliani: a breve Pasquale Foggia e Carlo Osti, che si conoscono dai tempi di Treviso quando l'attuale ds pescarese era un giocatore del collega ora in Sicilia, parleranno non solo di Desplanches ma anche di Insigne, Buttaro, Di Mariano e Corona. Tra questi il più vicino a vestirsi di biancazzurro è Buttaro, al quale il Palermo concederà la lista gratuita per poi sottoscrivere un biennale con il Delfino. Con la Ternana occhi a sviluppi, come già detto, sull'ex Marco Capuano: tornare a casa per lui sarebbe la soluzione ideale. 

NUOVE IDEE - Via Perugia, dove ha giocato 12 partite nell'ultima stagione, dalla Roma il Pescara è in trattative per l’acquisizione a titolo temporaneo, fino al termine della stagione, del difensore Matteo Plaia. Classe 2006 è nato a Bruxelles e, dopo aver iniziato nello Spezia, è stato acquistato dalla Roma dove ha percorso tutta la trafila nel settore giovanile fino alla Primavera ed ha anche esordito con l’Italia Under 19. Il play Mattia Maita del Bari è un nome gradito a Vivarini che lo ha allenato in Puglia. L'ex pupillo di Auteri è stato trattato dal Pescara proprio quando fu assunto l'esperto trainer siciliano in Abruzzo. Il ragazzo potrebbe essere in uscita dal club di De Laurentiis, ma l'alto ingaggio che attualmente percepisce non depone a favore circa il buon esito dell'operazione. In riva all'Adriatico si potrebbe tornare a parlare di Luca Falbo. L'ex terzino sinistro dell'Avellino, nell'ultima stagione ha fatto molto bene a Rimini. Si vedrà.

VIVARINI - l'ufficializzazione di mister Vincenzo Vivarini è slittata ancora. Nessun problema alla base, ma una semplice questione burocratica legata alla circostanza che solo ieri si è formalmente chiuso l'esercizio 2024-25 delle varie società: presente e futuro del tecnico di Ari sono a tinte biancazzurre. E nemmeno il Frosinone ha ancora comunicato la rescissione del contratto, sostanzialmente arrivata - secondo le ultime indiscrezioni - sulla base di 330mila euro grazie ad un ricalcolo sulle aliquote fiscali da applicare a lui e allo staff. L'era Vivarini a Pescara è però iniziata da giorni, come testimoniano i summit di mercato già avuti con il ds Foggia e a breve si dovrebbero chiudere le prime operazioni. 

-HA COLLABORATO MATTEO SBORGIA- 

Commenti

La settimana delle scelte
Un ex biancazzurro sarà il primo avversario del nuovo Pescara: il Rimini ha annunciato l'allenatore