Prima squadra

Ritocca a Fiorillo: Aresti è ko. E...

12.04.2016 15:47

Vincenzo Fiorillo avrà la possibilità di riscatto. Dopo aver perso il posto da titolare al termine di un periodo sfortunato a livello personale e di squadra, tornerà titolare. L'occasione è offerta dall'infortunio capitato ad Aresti, un'elongazione del quadricipite che lo terrà fuori causa anche nelle successive gare con Spezia e Brescia almeno. Dagli esami si saprà di più in merito a ciò che si teme: non una elongazione ma una lesione. Intanto ieri la visita di controllo alla quale si è sottoposto Andrea Coda ha dato esiti parzialmente confortanti. Il problema muscolare (una lesione di 5 cm x 3 cm, profondità di 1 cm) accusato contro il Novara lo terrà ancora a lungo fuori (potrebbe tornare per le eventuali ultime gare dei playoff) ma il decorso procede senza intoppi. Tempi lunghi anche per Campagnaro: servirà almeno un mese e mezzo per rivederlo in campo. Hanno svolto seduta di allenamento questa mattina in piscina Andrea Coda, Alessandro Crescenzi, Antonio Mazzotta, Francesco Zampano, Ledian Memushaj, Gianluca LapadulaDario Zuparic: alcuni di questi calciatori si sono poi sottoposti a terapie nel pomeriggio con allenamento differenziato. Sempre fermo Gianluca Caprari in forma precauzionale per fastidi muscolari e stop anzitempo per Michele Fornasier causa affaticamento al polpaccio. Oggi intanto l'ex biancazzurro Pesoli, ora a L'Aquila in prestito, era al Poggio degli Ulivi per un consulto con lo staff sanitario pescarese dopo l'infortunio accusato nell'ultimo turno di campionato. Le curiosità. Allenamento pomeridiano per i biancazzurri caratterizzato dall’iniziale saluto da parte di alcuni ragazzi diversamente abili accompagnati da Francesco Longobardi presidente di Cuore Nazionale sezione Abruzzo. Da segnalare la presenza di una troupe televisiva francese per raccontare il percorso calcistico di Marco Verratti . “Sulle tracce di Marco” tra gli intervistati Gianluca Caprarie Andrea Gessa, quali compagni di squadra di quel Pescara da sogni,  Francesco ZulliClaudio D’Arcangelo come staff di fisioterapia storico del Delfino per raccontare aneddoti e curiosità. Domani mattina i biancazzurri sono attesi presso la scuola elementare di Villa Raspa per salutare i piccoli studenti

Commenti

Amarcord - Campionato 2002/03: storia di una promozione
Sacchi: "Verratti come Picasso"