
Pescara: il mercato e l’obiettivo di tornare in Serie A
Il Delfino visto da lontano
La scorsa stagione in Serie A del Delfino è terminata con la retrocessione in cadetteria. La squadra aveva ben altre aspettative alla vigilia, ma non è stata in grado di tradurre in punti salvezza gli sprazzi di bel gioco mostrati. Resta un dato positivo: la scelta di ripartire proprio da quello Zdenek Zeman che ha allenato i biancazzurri nelle ultime giornate di Serie A. Una scelta, quella della riconferma, che ha permesso allo staff del Presidente Sebastiani di programmare il mercato con largo anticipo. Obiettivo primario: lottare per la promozione e tornare il prima possibile nel massimo campionato.
Pescara scatenato fin dall'apertura ufficiale del mercato. Pronti via ed ecco gli arrivi a parametro zero di Mancuso dalla Sambenedettese, attaccante, capocannoniere di tre gironi dell'ultima Lega Pro e di Proietti dal Bassano. Dopo di loro è stata la volta dei giovani di prospettiva: Capone, Cappelluzzo, Valzania e Latte Lath sono sbarcati in Abruzzo pronti ad essere valorizzati dalla sapienza tecnica di Mister Zeman. Ma il vero colpo da 90 è stato l'ingaggio del bomber Simone Ganz, reduce da una stagione non positiva nel Verona e desideroso di compiere il salto di qualità definitivo.
Grande interesse gira intorno ai due attaccanti arrivati in prestito dall'Atalanta, Christian Capone e Emmanuel Latte Lath. Cresciuti entrambi nella primavera della squadra bergamasca, le due punte hanno esordito in prima squadra nel corso della stagione appena conclusa. Il primo nel quarto turno di Coppa Italia proprio contro il Pescara, il secondo nel terzo turno contro la Cremonese. Per Latte Lath anche altre due presenze in Coppa e un gol da ricordare realizzato contro la Juventus agli ottavi.
Acquisti importanti e un giusto mix fra freschezza e esperienza che catapulta il Delfino tra le favorite del campionato, insieme a Palermo, Empoli e Frosinone. Un'opinione confermata dal tecnico Pasquale Marino, ex dei biancazzurri e del Frosinone che da grande conoscitore della Serie B ha sottolineato come il binomio Zeman – Pescara possa rivelarsi davvero vincente.
A breve scopriremo se le quote dei bookmakers daranno ulteriore sostegno a questo pronostico che indica gli abruzzesi tra le 4 grandi del campionato. Se lo scorso anno BetStars aveva indicato Spal e Verona come probabili promosse (pronostico poi puntualmente realizzatosi), c'è grande interesse tra esperti e tifosi per conoscere le quote del Delfino.
Mancano pochi ritocchi per completare la rosa. Il primo reparto che necessita di interventi è quello arretrato. Bovo, Coda, Stendardo e Campagnaro forniscono una dose di esperienza senza eguali in tutta la cadetteria. La carte d'identità non si può ingannare però e Sabastiani dovrà acquistare ricambi più freschi in una zona del campo in cui i soli Perrotta e Fornasier (per lui si parla di un interesse dell'Ascoli) potrebbero non bastare.
Intanto si lavora anche per sfoltire la rosa. Per stessa ammissione della dirigenza sono sette i calciatori in uscita in questo mercato. Stiamo parlando di Milicevic, Rossi, Stendardo, Bruno, Forte, Polidori e Memushaj. Elementi con cui la società potrebbe fare cassa per tentare un ultimo grande colpo. Sul capitano della nazionale albanese c'è una trattativa aperta con il Sion, anche se al momento manca l'accordo economico. Ai sette già citati potrebbero aggiungersi altri tre titolari: Fornasier è stato richiesto dal’Ascoli anche se al momento non c'è nessun affondo concreto. Benali piace alla Sampdoria in caso di uscita di Alvarez, Bovo è tentato dalla A: la Spal più del Crotone si è fatta avanti per l’ex Genoa e Torino.
Commenti