Il Centro: Approvato il bilancio. Sebastiani: "Entro il 31 dicembre mi aspetto notizie.."
Le ultime sulla società
Il Centro oggi in edicola riporta i dettagli dell'esito della convocazione dell'assemblea dei soci del Pescara per approvare il bilancio e le dichiarazioni del presidente Daniele Sebastiani. Ecco quanto riportato dal quotidiano abruzzese nei suoi tratti principali del pezzo firmato Enrico Giancarli:
“Lunedì scorso - alla vigilia della gara pareggiata contro l’Avellino - si è tenuta l’assemblea dei soci e il bilancio è stato approvato all’unanimità da tutti i presenti che rappresentavano il 97% della società. Il punto della situazione lo ha fatto il presidente Daniele Sebastiani. «Il passivo è di 2.800.000 dovuto al fatto di non aver voluto vendere giocatori. Lo abbiamo fatto perché con la promozione in serie B abbiamo voluto investire ulteriormente sui nostri giovani. Meno plusvalenze, ma è stata una scelta ponderata. Il patrimonio netto attivo è di circa 1.000.000 e la parte debitoria continua a scendere nonostante i 4 anni di C che sono stati difficilissimi. La parte debitoria relativa, soprattutto, alle rateizzazioni fiscali e al mutuo Covid ammonta ad oggi a circa 5.100.000. Siamo certi che con la fine di questa stagione al 30 giugno 2026 la società tornerà in equilibrio». Parole importanti quelle di Daniele Sebastiani che poi ha aggiunto. «Non era facile dopo quattro anni di serie C abbassare la parte debitoria. Ora siamo pronti per attivare gli investitori. È arrivato il momento di fare qualcosa di più. Facciamo la serie B, abbiamo i numeri a posto e i contratti sostenibili. Ora possiamo davvero attrarre investitori. Entro il 31 dicembre mi aspetto notizie positive perché oggi il Pescara è una delle società migliori da acquistare». In chiusura Sebastiani ha riportato anche il pensiero di Marco Verratti. «Era contento e soddisfatto. E ce lo ha detto la persona (Francesco Giliberti, ndc) che lo rappresenta nell’assemblea. Ma un grande riconoscimento al lavoro svolto in questi anni nella direzione della sostenibilità ci è stato dato dal nostro collegio sindacale nelle persone del presidente Paolone e dei sindaci Giorgetti e Soreca»”.

Commenti