
L'indiscrezione: il ritiro sarà diviso tra due località. Ecco quali
Si pensa già al futuro in casa Pescara. Non solo con riferimento al calciomercato (già presi, ad esempio, Mancuso e Proietti), ma anche per quanto concerne la "programmazione logistica" dell'annata agonistica che verrà. In tal senso, PescaraSport24 riporta alcune indiscrezioni in suo possesso. Differentemente dall'estate 2016, la sede del ritiro non sarà unica. Si lavorerà in altura ma in due distinte località ed ovviamnete in due distinti periodi Si tornerà a Palena, ma non per tutto il periodo fuori sede. Nelle scorse settimane una delegazione con a capo Sebastiani è tornata nel paese a 767 m. sul livello del mare dove il club si è trovato benissimo per verificare alcune situazioni. Il presidente Sebastiani pensa, oltre a Palena, ad un'altra località abruzzese, nonostante Zeman non disdegni affatto il Trentino (anzi, per lui sarebbe la soluzione idonea) e, dopo alcuni anni di assenza, la truppa tornerà a Rivisondoli, già sede del ritiro biancazzurro nelle epoche targate Stroppa e Marino. Il sindaco del comune altosangrino, Roberto Ciampaglia, a OndaTv ha detto: “Abbiamo già ospitato il Pescara nel 2012 e 2013, mentre la scorsa estate non è stato possibile per dei problemi tecnici che sono stati ora superati”. Il Pescara andrà a Rivisondoli ai primi di luglio per restarvi un paio di settimane. “Noi rappresentiamo l’Abruzzo – ha confermato Sebastiani – ed è giusto svolgere il ritiro vicino ai tifosi”.
Commenti