Prima squadra

L'analisi del calendario biancazzuro, le date e le curiosità

Il Pescara ha conosciuto il suo destino....

04.08.2017 09:50

Tra poco si inizierà a fare sul serio. Domenica c'è il primo turno di Coppa Italia, ma i fari sono inevitabilmente puntati sull'inizio del campionato che scatterà a fine mese. Si è infatti alzato il sipario sulla nuova serie B, ieri sera a Bari, presso nel meraviglioso scenario del castello Normanno Svevo, con il sorteggio del calendario dell’edizione numero ottantasei del campionato cadetto. Il Pescara sarà al via del campionato di Serie B per la 36° volta nella sua storia. I biancazzurri contano 6 promozioni in massima divisione (1976/77, 1978/79, 1986/87, 1991/92, 2011/12 e 2015/16). Confermato in panchina Zdenek Zeman, 292 gettoni di presenza in B.

LE TAPPE DEL PESCARA -   .embed-comment-icon { display:inline-block; width:20px; height:20px; background-color:transparent; background-repeat:no-repeat; background-size:20px; background-position:center; transition:background .1s ease-in; position:relative; top:5px; background-image:url("data:image/svg+xml;charset=utf8,%3Csvg%20xmlns%3D%27http%3A%2F%2Fwww.w3.org%2F2000%2Fsvg%27%20viewBox%3D%270%200%2020%2020%27%3E%3Cpath%20d%3D%27M5%202h9q.82%200%201.41.59T16%204v7q0%20.82-.59%201.41T14%2013h-2l-5%205v-5H5q-.82%200-1.41-.59T3%2011V4q0-.82.59-1.41T5%202z%27%20fill%3D%27%2382878c%27%2F%3E%3C%2Fsvg%3E") } @media screen and (min-width: 481px) { .slyvi-news-embed-wrapper img { max-width: 250px; } }

Esordio con il Foggia, quindi Perugia e Frosinone
Pescara - Foggia aprirà il campionato di Serie B. Una sfida dal gusto particolare per la vicinanza delle due ci...
da brividi per i biancazzurri: all’Adriatico – Cornacchia, l’ultimo weekend del mese, ci sarà il Foggia dell’ex Giovanni Stroppa, revival romantico per Zeman ma match ad alto rischio per l’ordine pubblico. La truppa biancazzurra, mister Zdenek Zeman in testa, hanno avuto notizia del loro destino in quel di Palena: in contemporanea al sorteggio, infatti, era in programma la presentazione ufficiale del team nella piazza principale del paese che ospita la seconda parte del ritiro. Il d.s. Pavone, presente a Bari in rappresentanza del club, commenta così: «Sarà una gara difficile, il Foggia è una squadra consolidata e con tanto entusiasmo mentre noi stiamo cercando un cambio generazionale. Per Zeman e per me, dato il nostro passato, sarà una grande emozione».

Un settembre in salita si apre con la trasferta di Perugia e prosegue con le sfide a Frosinone (in casa), Salernitana (fuori) ed Entella (in casa). Doppia trasferta nella sesta e nella settima giornata, a Cremona e Carpi, prima del match interno con il Cittadella. Bisogna arrivare alle giornate 12 e 13, invece, per avere un doppio turno casalingo: gli avversari saranno Brescia e Palermo e tale doppio confronto chiuderà il ciclo che prevede le gare con Parma (fuori), Avellino (in casa) ed Empoli (in Toscana). Tra quattordicesimo e sedicesimo turno, le trasferte di Bari e La Spezia saranno intervallaei dalla gara dell’Adriatico contro la Pro Vercelli. La sortita romagnola di Cesena (al turno 18) è nel mezzo delle sfide interne con Ternana e Novara. Il penultimo turno del girone d’andata riserva la trasferta di Ascoli, anche questa ad alto rischio per la forte rivalità tra le tifoserie, e verrà disputato il 24 dicembre; a San Silvestro, invece, l’anno solare e il girone d’andata si chiuderanno con la sfida al Venezia di Pippo Inzaghi in Abruzzo.

IL DATO STATISTICO CHE CONFORTA - Un dato statistico conforta le ambizioni promozione del Pescara: in 22 campionati sugli ultimi 23, almeno una retrocessa dalla A è tornata subito nella massima serie.

LE DATE DELLA NUOVA SERIE B - Da quando la Serie B assegna tre punti a vittoria, ovvero a partire dal 1994/95, in 22 delle 23 stagioni concluse (95,6%), almeno una delle formazioni retrocesse appena dodici mesi prima dalla Serie A è risalita immediatamente in massima divisione (29 promozioni totali). Le imprese sono riuscite a Piacenza, Udinese ed Atalanta (1994/95), Reggiana (1995/96), Bari (1996/97), Perugia e Cagliari (1997/98), Lecce (1998/99), Vicenza (1999/00), Torino, Venezia e Piacenza (2000/01), Reggina (2001/02), Lecce (2002/03), Atalanta (2003/04), Empoli (2004/05), Atalanta (2005/06), Juventus (2006/07), ChievoVerona (2007/08), Parma e Livorno (2008/09), Lecce (2009/10), Atalanta e Siena (2010/11), Sampdoria (2011/12), Palermo (2013/14), Bologna (2014/15), Cagliari (2015/16) ed infine Hellas Verona (2016/17). L’unica eccezione è rappresentata dalla stagione 2012/13, che vedeva come squadre appena retrocesse dalla Serie A Cesena, Novara e Lecce (quest’ultima subì in realtà una doppia retrocessione in I Divisione, causa calcio scommesse), nessuna delle quali riuscì nell’impresa di tornare subito nel massimo campionato italiano. Incrociano le dita, in vista del torneo 2017/18, Empoli, Palermo e Pescara.

Ecco il calendario completo del Pescara - 1a giornata: FOGGIA 2a giornata: Perugia 3a giornata: FROSINONE 4a giornata: Salernitana 5a giornata: VIRTUS ENTELLA 6a giornata: Cremonese 7a giornata: Carpi 8a giornata: CITTADELLA 9a giornata: Parma 10a giornata: AVELLINO 11a giornata: Empoli 12a giornata: BRESCIA 13a giornata: PALERMO 14a giornata: Bari 15a giornata: PRO VERCELLI 16a giornata: Spezia 17a giornata: TERNANA 18a giornata: Cesena 19a giornata: NOVARA 20a giornata: Ascoli 21a giornata: VENEZIA (in maiuscolo le gare casalinghe).

Commenti

Cassani: "Il nostro ciclismo ha vissuto tempi migliori, ma.."
Zeman jr attacca l'arbitro: "Tifoso della Juve o del Chieti, sapevo avrei perso"