
Pescara - Juventus, intrecci di mercato
Aspettando la sfida di sabato, Pescara e Juventus pensano al mercato. I rapporti tra i due club sono solidissimi ed improntati da anni alla massima collaborazione, la presenza di Luca Leone ha suggellato un vero asse di mercato che può portare nuovi frutti.
Ci sono intanto le situazioni Cerri e Kastanos da valutare. Il centravanti della Nazionale Under 21, quasi sempre impiegato (per scelta o necessità) da Zeman, è in bilico: non è propriamente il terminale offensivo doc zemaniano, ma la sua applicazione ha colpito il boemo che ne apprezza la disponibilità e le qualità tecniche. Una sua permanenza non è da escludere, ma non sembra prioritaria in casa Pescara tanto più che il ragazzo ha mercato, la Juve vorrebbe vederlo ancora in A (il Chievo ha già sondato la pista per un trasferimento a titolo temporaneo) e nelle ultime gare Zeman lo ha accantonato (a Empoli ha preferito inserire Brugman e non lui pur in assenza di un centravanti di ruolo). Più fluida la situazione del cipriota, come anticipatovi . "Ha delle doti, ma viene dalla Primavera dove si gioca più sulle individualità", sono state le parole di Zeman su Kastanos. Possibile dunque che non faccia parte del Pescara che verrà: la Juve lo riprenderà per poi girarlo altro (forse in Belgio).
Gli intrecci Pescara - Juventus sul mercato non finiscono qui. Come già raccontatovi su queste pagine, la regia bianconera può essere fondamentale per due colpacci, vale a dire Favilli e Orsolini. Entrambi rappresentati da Donato Di Campli, sono due veri gioielli ed il Pescara farebbe carte false per averli in prestito. Difficile la pista Orsolini: la Juve ha speso tantissimo per il suo cartellino, lo porterà a Torino subito per aggregarlo alla prima squadra e solo dopo, eventualmente, lo girerà in prestito. Ma preferibilmente in A. In caso di cessione a titolo temporaneo in B si dovrà battere la concorrenza dell'Ascoli. Intricata anche la questione Favilli (Iemmello è la prima alternativa). La Juve dovrebbe tirare le fila del riscatto ascolano dal Livorno del suo cartellino e solo dopo si potrà aprire una trattativa. Di certo l'Ascoli non ci sta a fare da tramite senza avere poi voce in capitolo.
A Marotta e Paratici piace anche Davide Marsura, 23 anni, esterno d’attacco del Venezia capolista del girone B di Lega Pro. Un interesse condiviso dal Pescara che si sta muovendo in autonomia dulla pista. Marsura ha collezionato 30 presenze e 7 gol in campionato ed i bianconeri lo tengono d’occhio per il futuro: l’idea sarebbe quella di prenderne il controllo testandolo però in un’altra squadra della massima serie o di B. L'operazione in estate potrebbe concretizzarsi in sinergia con Sassuolo, Atalanta, Empoli o, appunto, Pescara. A meno che la Juve non decida di prenderlo per lasciarlo a Venezia in caso di promozione in B dei lagunari.
Ci sono poi i giovani biancazzurri che piacciono alla Juve. Mamadou Coulibaly, anche lui della scuderia Di Campli, piace tantissimo. La Juve potrebbe prenderlo e lasciarlo in riva all'Adriatico, ma Sebastiani non vuole avere le mani legate e pregusta una plusvalenza eccezionale che tale non sarebbe se lo cedesse subito. Il senegalese piace già a mezza serie A (Atalanta, Roma, le milanesi etc etc) e vorrebbe dunque alimentare un'asta, ma solo dall'estate del 2018. Alla Juve piace anche Del Sole. Fu vicina al suo acquisto a gennaio, tornerà alla carica in estate. Ma non sarà la sola. Il Napoli punta forte sul talento campano.
Comunque sia, una cosa è certa: sull'asse Pescara -Juventus s ne vedranno delle belle...
Commenti