Costa dei Trabocchi BCC Half Marathon, grande successo della terza edizione
Vincono Dell’Orefice e Palanza
È stato un binomio perfetto la corsa podistica e la Costa dei Trabocchi nella BCC Half Marathon, gara svoltasi sotto l’egida della FIDAL per il suo terzo anno nella storia. I numeri della terza edizione parlano chiaro: poco più di 1.600 atleti regolarmente iscritti con più del 50% da fuori regione con un’accoglienza al top e un’organizzazione che ha convinto tutti i partecipanti giunti sulla costa abruzzese dal Nord al Sud dell’Italia. A Ortona, la mezza maratona ha compiuto un giro iniziale attorno al porto, poi si è proseguiti in direzione sud lungo la Via Verde nei territori comunali di San Vito Chietino e Rocca San Giovanni fino a Fossacesia Marina nei pressi del porto turistico. Da qui, gli atleti sono risaliti leggermente verso nord per concludere la gara con l’arrivo sul lungomare davanti allo stabilimento Baya Verde. Lorenzo Dell’Orefice (Atletica Vomano) ha bissato il successo dello scorso anno, tagliando il traguardo in solitaria con il tempo di 1:10’19”. L’atleta di Perano ha condiviso il comando della corsa con Nicolò Di Gaetano (Asd Cologna Spiaggia) nella fase iniziale ad Ortona per poi rimanere da solo nella parte conclusiva. La lotta per il podio si è fatta vivace alle spalle di Dell’Orefice: Giorgio Lampa (Space Running) ha conquistato il secondo posto a 45”, mentre Domenico Liberatore (Podistica Solidarietà) è salito sul terzo gradino del podio a 56”. Di Gaetano, staccato di 1’26”, ha chiuso in quarta posizione. A completare la top-10 maschile Riccardo Di Lizio (CUS Camerino), Sergio Serraiocco (Corrilabruzzo), Giampiero Carosella (Free Runners Isernia), Francesco Chiaverini (US Aterno Pescara), Diego Iacovone (SS Lazio Atletica Leggera) e Giuseppe Di Bucci (Free Runners Isernia).Al femminile bella affermazione di Melissa Palanza, atleta di Rosciano che difende i colori della Let’s Run for Solidarity. Alla sua prima partecipazione in assoluto a questa mezza maratona, Palanza in 1.20’24” si è messa alle spalle Paola Salvatori (US Roma 83), Francesca De Sanctis (Alteratletica Locorotondo), Maria Rosaria Valente (Atletica 85 Faenza), Barbara Mariano (Pretuzi Runners Teramo), Barbara Travaglio (Cicciano Running), Laura Capelli (Berunners), Mara De Juliis (Asd Filippide Montesilvano), Lorella Buzzelli (Runners Chieti) e Michela Guidotti (Atletica Blizzard). In una cornice metereologica favorevole, la ricompensa è stata doppia per alcuni atleti: oltre alla medaglia da finisher, un piacevole e insolito bagno al mare. Questa edizione 2025 è stata contraddistinta dall’istituzione del Trofeo Avvocati Run, riservato ai podisti forensi che si sono cimentati sulla mezza maratona e con una classifica a loro dedicata sia al maschile che al femminile, così come ha riscosso successo anche la gara dedicata ai dipendenti della BCC con una speciale premiazione. Tra le società premiate per il maggior numero di arrivati il Gruppo Podistico Il Crampo (44), Free Runners Isernia (41), Runners Pescara (36) e Atletica Val Tavo (31).

Commenti