
Il progetto a più club con il Pescara capofila, le ultime
Il progetto, ambiziosissimo e probabilmente unico nel suo genere se realizzato, potrebbe vedere la luce a breve. O forse saltare. Se dovesse concretizzarsi la prima ipotesi, nelle prossime settimane, al massimo a fine stagione agonistica, .embed-comment-icon { display:inline-block; width:20px; height:20px; background-color:transparent; background-repeat:no-repeat; background-size:20px; background-position:center; transition:background .1s ease-in; position:relative; top:5px; background-image:url("data:image/svg+xml;charset=utf8,%3Csvg%20xmlns%3D%27http%3A%2F%2Fwww.w3.org%2F2000%2Fsvg%27%20viewBox%3D%270%200%2020%2020%27%3E%3Cpath%20d%3D%27M5%202h9q.82%200%201.41.59T16%204v7q0%20.82-.59%201.41T14%2013h-2l-5%205v-5H5q-.82%200-1.41-.59T3%2011V4q0-.82.59-1.41T5%202z%27%20fill%3D%27%2382878c%27%2F%3E%3C%2Fsvg%3E") } @media screen and (min-width: 481px) { .slyvi-news-embed-wrapper img { max-width: 250px; } } , vivrà il suo step decisivo e si lavorerà per concertare, definire e infine concretizzare il tutto. nascita di una cosiddetta "holding del pallone", con il Pescara capofila
.embed-comment-icon { display:inline-block; width:20px; height:20px; background-color:transparent; background-repeat:no-repeat; background-size:20px; background-position:center; transition:background .1s ease-in; position:relative; top:5px; background-image:url("data:image/svg+xml;charset=utf8,%3Csvg%20xmlns%3D%27http%3A%2F%2Fwww.w3.org%2F2000%2Fsvg%27%20viewBox%3D%270%200%2020%2020%27%3E%3Cpath%20d%3D%27M5%202h9q.82%200%201.41.59T16%204v7q0%20.82-.59%201.41T14%2013h-2l-5%205v-5H5q-.82%200-1.41-.59T3%2011V4q0-.82.59-1.41T5%202z%27%20fill%3D%27%2382878c%27%2F%3E%3C%2Fsvg%3E") } @media screen and (min-width: 481px) { .slyvi-news-embed-wrapper img { max-width: 250px; } } : il Pescara, il Lugano di Renzetti, il Pineto di Brocco e il Francavilla di al momento le società che possono essere coinvolte .embed-comment-icon { display:inline-block; width:20px; height:20px; background-color:transparent; background-repeat:no-repeat; background-size:20px; background-position:center; transition:background .1s ease-in; position:relative; top:5px; background-image:url("data:image/svg+xml;charset=utf8,%3Csvg%20xmlns%3D%27http%3A%2F%2Fwww.w3.org%2F2000%2Fsvg%27%20viewBox%3D%270%200%2020%2020%27%3E%3Cpath%20d%3D%27M5%202h9q.82%200%201.41.59T16%204v7q0%20.82-.59%201.41T14%2013h-2l-5%205v-5H5q-.82%200-1.41-.59T3%2011V4q0-.82.59-1.41T5%202z%27%20fill%3D%27%2382878c%27%2F%3E%3C%2Fsvg%3E") } @media screen and (min-width: 481px) { .slyvi-news-embed-wrapper img { max-width: 250px; } } . Ma la "base" potrebbe allargarsi (Vastese, Teramo, Avezzano e, a seconda del futuro di questo club, il San Nicolò) a medio-lungo termine. Tutto in via di definizione, molto dipenderà anche dalle categorie di appartenza futura dei club minori che qualcuno impropriamente definisce "satelliti" poichè ogni componente sarebbe autonoma. Il Pescara sarà comunque il vertice di questa piramide che porterebbe ottimi riflessi sul piano tecnico ed economico a tutte le società coinvolte, il Lugano l'hub straniero della compagnia. (quest'ultimo non ha nascosto, comunque, l'interesse di entrare in modo diretto nel Delfino)
Ad inziio settimana scorsa, a seguito di un comunicato della Curva Sud Francavilla, uno dei fautori, Gilberto Cndeloro, a mezzo social ha commentato con parole che rimettono tutto in discussione: "Per il mio livello di sopportazione è un po’ troppo. Non vivo di calcio e non mi necessita alcuna visibilità. Ho semplicemente provato a scrivere una bella storia ma, evidentemente, non sono stato capace e ve ne chiedo venia. Sono d’accordo con voi sul fatto che la città sia proprietaria della Squadra. Quindi, quando volete, non avete che da chiedermi le chiavi, e ve le restituisco seduta stante e molto volentieri! E attenzione: non per andare a fare calcio su un’altra piazza ma, semplicemente, per allontanarmi da questo mondo che non mi appartiene, e che non sa cosa sia il rispetto e la riconoscenza".
Circa il possibile ingresso di Gabriele Marchesani, patron Europa Ovini, e la sua opinione sulla holding CLICCA QUI
Commenti