Prima squadra

L'indice di liquidità condiziona ancora il mercato del Pescara

Tutto quello che c'è da sapere sull'importante parametro finanziario

28.08.2025 00:01

A CURA DI MATTEO SBORGIA 

L'indice di liquidità nel calcio è un parametro finanziario introdotto dalla FIGC nel 2015 che valuta la capacità di un club di far fronte ai propri impegni economici a breve termine (12 mesi). Si calcola dividendo le "Attività Correnti" (tutte le entrate e le risorse disponibili) per le "Passività Correnti" (tutti i debiti e i pagamenti da effettuare). Un indice troppo basso può bloccare il calciomercato in entrata, poiché la COVISOC verifica questo valore due volte l'anno (marzo e settembre) per garantire la salute economica delle società. Dunque anche il Pescara è tra i numerosissimi club che hanno tale problematica. Il club biancazzurro dunque, soprattutto in quest'ultima fase di calciomercato deve prestare attenzione a ciò. Priorità alle uscite perciò: ad ogni dismissione potrà corrispondere una successiva entrata. Le dismissioni occorrono per fare spazio ai nuovi innesti. Gli acquisti devono avere un costo complessivo pari a quanto incassato dalle uscite o cessioni che dir si voglia. L'unico altro modo per superare questa situazione è un versamento di denaro da parte della proprietà nelle casse del club, dicasi anche aumento di capitale. 

Commenti

Le parole di Sebastiani su Verre e Corona