
Leone: "Sebastiani resterà al timone per lungo tempo, perchè..."
Cessione club? Forse si, forse no. Sulla trattativa con Iannascoli è sceso il silenzio, chiesto dalle parti alla ricerca della necessaria riservatezza per individuare il giusto percorso da intraprendere (leggi qui). Ma da Milano si fanno insistenti le voci di una cordata interessata alle quote di Sebastiani (un gruppo kazako?), tuttavia per ora non ci sono riscontri concreti. In questo scenario è tornato a parlare il d.s. Luca Leone. Lo ha fatto a Tmw nella rubrica "A tu per tu.." E sembra avere le idee chiarissime per il presente ed il futuro del club. Sebastiani lascia o resta? "Devo solo ringraziarlo, è un grande lavoratore. Vive questa società 24 ore su 24, mi sta insegnando tanto. È più carico di prima, vuole bene alla città e alla sua squadra. Vuole il meglio per questa società, resterà al timone per lungo tempo perché ha idee e progetti per un grande Pescara", dice Leone. Del nuovo corso Pescara farà parte anche lei? "Penso di sì. Intanto finiamo nel migliore dei modi, poi sarà tempo di valutazioni e di ripartire e migliorare tutto ciò che è migliorabile". E sul presente il d.s. parla così: "Dobbiamo cercare di fare queste partite tentando di ottenere il massimo, pensando gara dopo gara". Il ritorno di Zeman per costruire un nuovo progetto. Per la risalita del Pescara. "Si. Chiaro. C'era questa possibilità di prenderlo, lui era felice e quindi si è verificata questa unione anche per programmare il prossimo anno". Rimpianto di mercato: Budimir della Samp, vostro prossimo avversario. "Ci piaceva. La Samp non ha voluto cederlo". Verre invece in estate sarà blucerchiato. "È stato acquistato dalla Samp, sarà un giocatore blucerchiato. Gli auguriamo di fare bene nel prosieguo, intanto è un nostro calciatore". Per il Pescara una stagione disgraziata. Che è successo? "Un'annata che non era neppure partita male. Nelle prime partite abbiamo giocato bene. Non siamo riusciti a vincere una partita per demerito nostro e per sfortuna. Si era creata un'aspettativa troppo alta e non siamo riusciti a mantenere le promesse".
Commenti