Mille ginnaste a Pescara per i Campionati Nazionali Libertas di Ritmica “Coppa Italia” e “Insieme di Specialità”
Al Palazzetto Giovanni Paolo II, in rappresentanza di 29 società
Da domani, 13 novembre, al 16 novembre 2025 si svolgeranno a Pescara, al Palazzetto dello Sport “Giovanni Paolo II”, i Campionati Nazionali Libertas di Ginnastica Ritmica “Coppa Italia” e “Insieme di Specialità” organizzati dal Centro Comunale Sportivo Libertas Roma. La manifestazione si svolge con il patrocinio e il contributo del Dipartimento dello Sport e il patrocinio del Comune di Pescara. Saranno circa 1.000 le ginnaste presenti nella città abruzzese, in rappresentanza di 29 società provenienti da 12 regioni. Per la Coppa Italia le società formeranno delle rappresentative e le ginnaste scenderanno in pedana scegliendo tra i 4 e i 6 attrezzi tipici della ginnastica ritmica con l’obiettivo di conquistare punti preziosi per la classifica nazionale che determinerà la conquista della Coppa Italia. Al termine della competizione, dopo le rituali premiazioni, tra tutte le ginnaste partecipanti, per ogni categoria, saranno elette “Miss Boccadamo, Miss Sorriso, Miss Eleganza e Miss Creatività”. Nelle due giornate di gara, grazie alla disponibilità del C.S. dell’Aeronautica, si esibiranno, per la gioia delle ginnaste e del pubblico presente, le plurimedagliate campionesse olimpiche e mondiali Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Milena Baldassarri. Per il Campionato d’Insieme ed Elite di Specialità le società partecipanti presenteranno in pedana squadre suddivise in vari livelli ed esercizi. Anche queste due giornate di gara saranno impreziosite da esibizioni di ginnaste delle società Armonia D’Abruzzo e Polimnia Ritmica Romana militanti nel Campionato FGI di Serie A1 di ginnastica Ritmica e più precisamente Carol Michelotti, Ginevra Giacco e Enrica Paolini per l’Armonia D’Abruzzo, Lucrezia Matteoni ed Emma Carleschi per la Polimnia Ritmica Romana. Tutte le ginnaste, di altissimo livello, fanno parte del Team Italia e vantano già ottimi risultati anche in campo internazionale. “Questi Campionati saranno un’occasione per vivere quattro giornate di sport, passione, sano agonismo e turismo”, dicono gli organizzatori. “Un ringraziamento al Comune di Pescara, in particolare al Sindaco Carlo Masci e all’Assessore allo Sport Patrizia Martelli che hanno fortemente voluto questo grande evento sportivo”. “Pescara si conferma città dello sport”, dice l'assessore Martelli dando il benvenuto alle ginnaste e agli accompagnatori. “Ancora una volta, con grande entusiasmo, apriamo le porte dei nostri impianti agli sportivi provenienti da tutta Italia e, nello stesso tempo, accogliamo in città tanti giovani che incarnano i valori migliori dello sport. Disciplina e passione che hanno accompagnato fino ad oggi le ginnaste sono ammirevoli e rappresentano di per sé un grande successo, che le accompagneranno in pedana in questi giorni”.

Commenti