Pallanuoto

Valentina Procaccini vola negli Stati Uniti d'America!

La stella pescarese del nuoto e una nuova, gigantesca avventura

18.11.2025 00:01

Il sogno americano di Valentina Procaccini non fa più solo rima con Los Angeles 2028. E una prima parte si è già realizzata, perchè la 17enne campionessa di Montesilvano entra a far parte dei prestigiosi Gators Swimming & Diving all'Università della Florida, con una borsa di studio completa NCAA Division I. Dopo aver conquistato il bronzo nei 1500 stile libero agli Assoluti 2024 in vasca corta con il tempo di 16’06”13, stabilendo il record italiano Cadetti e Juniores, Valentina era entrata il mese scorso a far parte del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre del Corpo di Polizia Penitenziaria, assumendo il ruolo di agente atleta, e il prossimo agosto volerà a Gainsville per allenarsi sotto la guida di coach Anthony Nesty, a fianco di campioni olimpici del calibro di Katie Ledecky e Bobby Finke. Un'opportunità straordinaria che la proietta nell'élite mondiale delle discipline acquatiche, completando una formazione che da giovanissima l'ha portata a Roma per lavorare al Circolo Canottieri Aniene con il tecnico Gianluca Belfiore e nello stesso gruppo di allenamento della campionessa mondiale ed olimpica Simona Quadrarella. “L'University of Florida rappresenta l'eccellenza, sia negli studi sia nel nuoto”, le parole di Procaccini, “ogni bracciata fino a qui mi ha insegnato qualcosa e ora è tempo di imparare ancora, con il cuore pieno di gratitudine e il sogno sempre davanti agli occhi”. Pupilla di Giovanni Malagò e da molti ritenuta l'erede di Federica Pellegrini, Valentina continuerà a gareggiare per le Fiamme Azzurre e resterà tesserata Aniene in vista dei prossimi appuntamenti di rilievo. Quando nel 2020 lasciò Montesilvano per inseguire il sogno di diventare una grande nuotatrice, Valentina aveva appena 13 anni, una valigia piena di speranze e una certezza, il sostegno della sua famiglia; un lustro dopo è una vera realtà del nuoto italiano, ha bellissime prospettive a stelle e strisce e rappresenta una grande soddisfazione per l'Abruzzo e, in particolare, per la sua città di origine. “La sua dedizione e i suoi sacrifici sono un esempio per tutti i nostri giovani”, ha fatto sapere il sindaco Ottavio De Martinis. “Vederla approdare in una delle università più prestigiose al mondo, in un team di eccellenza come i Florida Gators, è motivo di immenso orgoglio per tutti”. Anche l'assessore Alessandro Pompei è entusiasta: “Valentina è la dimostrazione che il talento, quando è unito a una ferrea disciplina, non ha confini. Allenarsi con i più grandi del mondo sarà un'occasione di crescita inestimabile, non solo sportiva”. Miss Vale è pronta. 

Commenti

Merola: "Ecco quando tornerò in campo. E.."
Verso Catanzaro - Pescara, le ultimissime su Kraja e Oliveri