Prima squadra

Caprari illude, poi la beffa al 95': Pescara-Fiorentina 1-2

01.02.2017 21:22
Caprari illude, Tello riporta alla realtà e beffa il Pescara. Finisce 1-2 tra Pescara e Fiorentina il recupero del match rinviato in data 8 gennaio causa neve con il gol decisivo siglato al 95'. A lungo il Delfino aveva cullato l'idea di portare a casa la prima vittoria stagionale sul campo, il ritorno veemente della Viola nel secondo tempo costringe Oddo e soci ad una nuova sconfitta, anche sfortunata. Protagonista di giornata Tello, due gol importantissimi.  Da sottolineare la splendida coreografia della Curva Nord in ricordo dello storico capo ultras Marco Mazza. La gara. Oddo recupera Crescenzi ma deve rinunciare a Verre causa virus intestinale (non è nemmeno in panchina). C'è regolarmente Caprari dopo la polemica di giornata (leggi qui). Il Pescara scende in campo con divisa biancorossa, come da programma dell'8 gennaio (data originaria del match) giorno nel quale si festeggiavano i 40 anni di gemellaggio tra le tifoserie di Pescara e Vicenza. Prima occasione del match al 5', con Bahebeck che mette una palla invitante al centro sulla quale Zampano è in ritardo di un soffio per la deviazione vincente. 5' minuti dopo la risposta viola con un colpo di biliardo di Tello che sfiora il palo alla destra di Bizzarri. Partiva vivace, insomma, anche se i ritmi in avvio non sono esattamente tambureggianti. Al 12', Fiorentina nuovamente vicina al gol con un colpo di testa di Vecino. Al 15' Pescara in vantaggio: la difesa viola sbanda paurosamente e Caprari, sul filo del fuorigioco, batte Sportiello su assist di Biraghi. Il Pescara spinge ancora e trova praterie sull'out destro gigliato dove a turno i biancazzurri, stasera in biancorosso però, a turno recano insidie. La reazione della Fiorentina è poco incisiva e poco convinta. La gara è combattuta, ma grossi spunti di cronaca non ne offre. Fiorentina parecchio distratta nei disimpegni, Pescara più grintoso e sempre sul pezzo: il vantaggio è finora meritato per la truppa di Oddo. Ilicic al 40' dà un segnale della sua presenza con un rasoterra da fuori che costringe Bizzarri a distendersi per respingere, troppo poco per impensierire l'esperto portiere argentino. Non accade altro degno di nota, se si eccettua un tiro centrale di Vecino allo scadere, all'intervallo si giunge dunque con il Pescara in vantaggio per 1-0. Ed è già questa una (grande) notizia. Sousa si ripresenta con Chiesa per Tomovic, chiaro l'intento di schierare la Viola a trazione più offensiva; nessun cambio, invece, per Oddo. Pronti via ed è super il recupero di Gyomber su Babacar che aveva lo specchio della porta spalancato. E' molto più aggressivo l'atteggiamento della Fiorentina e Chiesa al 2' ci prova subito a riequilibrare le sorti del match, invano. Bahebeck furoreggia, un suo gioco di prestigio costringe Badelj al fallo da ammonizione al 5': è una costante spina nel fianco il francesino la cui assenza, praticamente per tutto il girone d'andata, è stata davvero pesante nell'economia del campionato pescarese. Al 9' gol annullato alla Fiorentina: Ilicic centra il palo direttamente da calcio di punizione, Babacar ribadisce in rete ma il guardalinee rileva una posizione di fuorigioco del colored di Sousa. E' un'altra Fiorentina rispetto a quella abulica e leziosa del primo tempo. Chiesa impegna severamente Bizzarri al 15', l'innesto del figlio d'arte sta già dando i suoi frutti. Spinge forte la Fiorentina ma il Pescara è compatto a difendere il vantaggio e non disdegna ripartenze potenzialmente letali ma sempre mal rifinite. Al 23', la pressione viola porta all'inevitabile pari: il merito è di Tello che pesca il jolly dalla distanza con un destro a giro imprendibile. E' 1-1 ed è tutto da rifare. L'inerzia del match sembra cambiata, la Fiorentina continua a premere e Sanchez da fuori scaglia un tiro velenoso che però si spegne sul fondo. Al 26', Oddo opta per il primo cambio: out Zampano, dentro Brugman, al rientro dopo l'infortunio. Al 30, uno stremato Bahebeck lascia il posto a Cerri per il secondo cambio serale di Oddo. Al 32', Gyomber mura Vecino producendosi nel secondo super intervento della sua serata. Ma il Pescara da qualche minuto sembra incapace di ripartire con efficacia. Al 35' Kastanos rileva Caprari, anche lui con la benzina ormai al minimo come altri compagni. Al 38' Ilicic fallisce un rigore in movimento, Bizzarri ed il pubblico pescarese ringraziano. Kastanos al 1' di recupero impegna Sportiello, troppo poco per portare a casa i 3 punti. Ma la beffa è dietro l'angolo. Ancora una volta Tello, con un gol beffardo condanna il Pescara al ko. Al 95'! Finisce così, 1-2, gara emblema della stagione del P5scara Il tabellino Pescara-Fiorentina 1-2 Marcatori: 15'pt Caprari (P), 23'st e 50'st Tello (F) Pescara: Bizzarri, Biraghi, Zampano (26'st Brugman), Bruno, Memushaj, Crescenzi, Caprari (35'st Kastanos), Stendardo, Gyomber, Bahebeck (30'st Cerri), Benali. Panchina: Fiorillo, Pepe, Maloku, Delli Carri, Mitrita, Muric, Cubas Fiorentina: Sportiello, De Maio, Sanchez, Tomovic (1'st Chiesa), Badelj (39'st Cristoforo), Vecino, Borja Valero, Tello, Ilicic, Babacar, Maxi Olivera Panchina: Satalino, Cerofolini, Salcedo Maistro, Hagi, Baroni, Milic, Mlakar Arbitro: Russo di Nola Ammoniti: Tomovic, Vecino, Badelj (F), Benali, Gyomber, Biraghi, Bruno (P)

Commenti

Ledesma - Abruzzo, non era destino... Due volte vicinissimi, invano...
Zeman jr attacca l'arbitro: "Tifoso della Juve o del Chieti, sapevo avrei perso"