
Dopo l'annuncio di Vivarini, serve accelerare sul mercato: le ultime
Cosa si muove in casa Delfino
Ufficializzato Vivarini e con Arena diretto a Roma, bisogna ora accelerare sul mercato in entrata. Vediamo cosa sta accadendo nelle tante ipotesi di lavoro in cantiere, voce per voce:
DUE DA CITTADELLA (?) - Luca Pandolfi scala le gerarchie nella corsa alla casacca numero 9 del Pescara. Il centravanti del Cittadella appena retrocesso in C di certo non resterà in granata ed è un nome scritto nelle prime posizioni nella lista del ds Pasquale Foggia. Classe 1998, in due stagioni in Veneto ha siglato 16 gol in 68 presenze e rappresenta un elemento di esperienza ed affidabilità che potrebbe davvero fare al caso del Delfino: in carriera ha vestito anche le maglie di Juve Stabia, Turris, Cosenza, Alessandria ed Arezzo e, nonostante sia stato sondato da altre squadre, come il Bari in alternativa all'ex Lapadula (l'Avellino invece non è sulla pista) e il Catanzaro per l'eventuale post Biasci (il preferito di Vivarini), sembra un obiettivo meno complicato da raggiungere rispetto ad altri. Con l'entourage già c'è stato qualche contatto, suscettibile di sviluppi positivi, bisogna adesso parlare con il Cittadella anche perchè non è escluso che gli arrivi dai veneti siano due: in ballo c'è infatti anche Edoardo Masciangelo, il candidato numero uno alla corsia mancina di difesa qualora la Juventus decidesse di non lasciare in prestito Brando Moruzzi. Tutto sembra lasciare presagire alla fumata bianca: Masciangelo, l'autore del rigore decisivo ai playoff thrilling del 2020, è rimasto legato alla società biancazzurra, il suo agente Giuffrida ha un solido rapporto di amicizia e stima con il presidente Daniele Sebastiani e il ds Foggia è stato colui che portò il giocatore a Benevento, proprio dal Delfino, nell'estate 2021. Il doppio colpo dal Cittadella, insomma, appare realmente fattibile.
BRESCIANI E…QUALITA' - Oggi è una giornata importante anche sul fronte Flavio Junior Bianchi del Brescia. Alle ore 11 è infatti previsto il Consiglio Federale Figc (dovrebbe partecipare anche il presidente pescarese Sebastiani, a febbraio eletto consigliere in quota Lega Pro) chiamato a pronunciarsi sulla domanda di ammissione delle Rondinelle al campionato professionistico di C e sullo svincolo d'ufficio dei tesserati dopo la retrocessione arrivata a bocce ferme. Tra i bresciani ci sono altri giocatori che a parametro zero diventerebbero assai appetibili per il Delfino: si tratta di Andrea Papetti, difensore centrale classe 2002, Michele Besaggio, centrale di centrocampo classe 2002, di Nicholas Galazzi, trequartista nato a Pavia nel 2000, e di Giacomo Olzer, 2001 ex Milan. Gli ultimi due sarebbero impiegati come mezzala di qualità nel 4-3-3, avendo doti per trasformare in corsa il modulo a seconda delle esigenze delle varie partite. Un loro arrivo non è da escludere, perchè nella ricerca di un elemento con queste caratteristiche il Pescara deve fare i conti con le difficoltà nella realizzazione del sogno Rafia, con l'eccessiva onerosità delle richieste di ingaggio di Machin e con l'impossibilità di avere Saporiti, che ha firmato un triennale con l'Empoli e sarà un perno della squadra affidata a Pagliuca.
TERZINO DESTRO - A Pescara c'è movimento anche sulla corsia esterna di difensiva di destra. Edoardo Pierozzi è rientrato per fine prestito alla Fiorentina, che però non ha esercitato la sua opzione di rinnovo contrattuale, e adesso il terzino da svincolato si è accasato Benevento e sarà a disposizione di Auteri sin dal 10 luglio, data di inizio della preparazione. Per la sostituzione il favorito (a far coppia con Gaetano Letizia) resta Alessio Buttaro del Palermo, a cui i rosanero concederanno la lista gratuita e che potrebbe legarsi con un biennale al Delfino. L'accelerata si avrà non appena la Lazio, complice il mercato bloccato, blinderà definitivamente Romano Floriani Mussolini, appena rientrato dalla Juve Stabia, per farlo valutare in ritiro da Sarri. Luciano Rapa
Commenti