
Un nemico in più, il calendario
Un punto nello scontro diretto per chiudere il 2016 e preparare al meglio il 2017. Il Pescara in quel di Palermo ha sfiorato la vittoria nel finale, ma ha portato a casa un solo punto. Due i punti totalizzati nelle ultime 10 gare di campionato, quello di Palermo appunto e quello strappato in extremis al Cagliari ridotto in 10 per 60' all'Adriatico: un bottino magro, magrissimo. Per provare a sperare nell'impresa salvezza, al di là di un mercato impeccabile, servirà ovviamente sul campo una netta inversione di tendenza. Quando manca una gara al giro di boa i punti totalizzati nel rettangolo verde dai biancazzurri sono appena sei, inutile dire che la proiezione su 38 giornate darà una sentenza amarissima.... Il calendario, però, non è un alleato del Pescara. Almeno per il primo mese e mezzo del nuovo anno solare. Sl cospetto di Oddo e soci ci saranno infatti in rapida successione Fiorentina, Napoli, Sassuolo, Inter, Lazio e Torino. Lo spirito mostrato dalla truppa al Barbera rappresenta la migliore iniezione di fiducia possibile per il ciclo di ferro che attende il Delfino ma è chiaro che il solo cuore non potrà bastare in 6 gare determinanti. Il Pescara tornerà ad allenarsi il 30 dicembre per prepararsi all’impegno interno contro la Fiorentina, reduce dallo scoppiettante 3-3 contro il Napoli che ha chiuso il 2016 viola. Il giorno dopo Pescara – Fiorentina ci sarà un momento chiave della stagione. Il presidente della Prima Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport del Coni, infatti, Prof. Mario Sanino, ha fissato per il 9 gennaio 2017, a partire dalle ore 15.00, la prossima sessione di udienze della Sezione che avrà ad oggetto il ricorso del Sassuolo che contesta la sconfitta comminata a tavolino contro i biancazzurri in data 28 agosto per la nota vicenda Ragusa. In casa neroverde si nutre un moderato ottimismo, ma non sembrano esserci troppi margini per vedere ribaltata la decisione dei primi due gradi di giudizio
Commenti