Prima squadra

Mitra Matri e disastro Bizzarri: Pescara - Sassuolo 1-3

22.01.2017 16:57

Il Sassuolo strappa i 3 punti all'Adriatico e prosegue nella sua rinascita. Seconda doppietta consecutiva per Matri e Politano in grande spolvero. Il Pescara gioca a tratti, pareggia con Bahebeck ma dopo l'1-2 lascia psicologicamente il terreno di gioco. Come dimostra Biraghi, che sbaglia il quarto rigore sui sei assegnati al delfino. Le formazioni. Oddo (anche se in panchina va solo Donatelli) si affida nel reparto difensivo a Fornasier, Stendardo e Coda; a centrocampo Crescenzi, Bruno, Cristante e Biraghi con Verre e Caprari a supporto del rientrante Bahebeck. Mister Di Francesco con il solito 4-3-3: Cannavaro ed Acerbi difensori centrali, Mazzitelli, Aquilani e Pellegrini a centrocampo; Berardi e Politano con Matri in avanti. La cronaca. Dopo il minuto di silenzio per commemorare le vittime della slavina che ha colpito l'hotel Rigopiano, passano 50'' di gioco ed il Sassuolo è già in vantaggio: Politano serve in profondità Matri, Stendardo non chiude in maniera opportuna e l'attaccante supera di sinistro Bizzarri, assolutamente non immune da colpe nella circostanza. Adriatico gelato. I biancazzurri abbozzano una risposta immediata con una punizione velenosa di Caprari, toccata da Stendardo, che trova l'attenta risposta di Consigli. Al 12' è ancora Caprari a creare scompiglio in area ospite, servendo Verre che supera l'estremo difensore avversario ma in posizione di fuorigioco. Dall'altra parte, prima Berardi e poi l'ex Aquilani sfiorano il raddoppio neroverde. Partita ricca di occasioni: al 18' è la volta di Crescenzi che raccoglie un pallone vagante ed al volo di destro non trova lo specchio della porta. Alla mezz'ora Bruno sbaglia il disimpegno e Mazzitelli, dal limite dell'area, rischia di trovare l'incrocio dei pali: palla fuori di un soffio. 60 secondi dopo Cannavaro si immola e salva quasi sulla linea il sinistro a botta sicura di Caprari. I padroni di casa cercano di giocare palla a terra ed in diverse situazione creano grossi pericoli ad un Sassuolo che quando attacca ha comunque sempre la sensazione di poter far male. Poco prima dell'intervallo Berardi tenta con un tiro dai 25 metri di impensierire Bizzarri, che si rifugia in calcio d'angolo. Dopo sessanta secondi di recupero, l'arbitro Valeri manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-1. La ripresa comincia senza cambi. Al 3' Biraghi, dopo un sombreso su Berardi, chiede il calcio di rigore per un presunto fallo di mano di Lirola, non sanzionato dal direttore di gara. Due giri di lancette dopo è Caprari che aggancia un gran pallone e con il destro a giro va vicino al pareggio. Al 9' Di Francesco procede alla prima sostituzione, inserendo Antei per Lirola e aumentando il valore difensivo della sua squadra. Ma il Sassuolo non può nulla al minuto 11: azione meravigliosa del Pescara, Biraghi crossa al centro e Bahebeck con un piattone destro la mette dove nessun portiere può arrivare. Al 18' Memushaj entra al posto di un fischiato Verre. Nel momento migliore, però, Bizzarri la combina di nuovo grossa: uscita a vuoto e Pellegrini fa 1-2. Sul gol, da segnalare un possibile fallo ai danni del numero 31. Il nuovo vantaggio degli ospiti lascia strascichi sul gioco del Pescara e allora il Sassuolo cala il tris: Matri, da posizione impossibile, con un pallonetto (da vedere se voluto o meno) sigla la sua seconda doppietta consecutiva. Cala il silenzio sull'Adriatico. Al 44' di male in peggio: Consigli neutralizza il rigore di Biraghi (quarto errore sui sei penalty ricevuti) dopo il fallo del portiere neroverde su Memushaj. Dopo 3 minuti di recupero, termina sul punteggio di 1-3 la gara. Per il Pescara il punto di non ritorno: -11 dall'Empoli ed un campionato, a livello statistico, tra i peggiori di sempre nella massima categoria italiana. Pescara - Sassuolo 1-3 (0-1) Reti: Matri 1' pt e 28' st, Pellegrini 20' st (S); Bahebeck 11' st (P) Pescara (3-4-2-1): Bizzarri, Fornasier, Stendardo, Coda (Benali 30' st); Crescenzi, Bruno, Cristante, Biraghi; Verre (Memushaj 18' st), Caprari, Bahebeck (Pepe 21' st).  A disp. Aldegani, Cerri, Cubas, Delli Carri, Fiorillo, Kastanos, Mitrita. All. Marcello Donatelli (Oddo squalificato) Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola (Antei 9' st), Cannavaro, Acerbi, Peluso; Aquilani, Mazzitelli, Pellegrini (Duncan 36' st); Berardi, Matri (Defrel 30' st), Politano. A disp. Adjapong, Costa, Dell'Orco, Duncan, Letschert, Pegolo, Pierini, Ragusa, Ricci, Sensi. All. Eusebio Di Francesco Ammoniti: Caprari, Coda, Bruno, Cristante (P); Matri, Berardi, Pellegrini, Politano (S) Espulsi: Direttore di gara: Valeri di Roma 2 coadiuvato dagli assistenti Cariolato di Legnano e Del Giovane di Albano Laziale. Addizionali: Fabbro di

Commenti

Ledesma - Abruzzo, non era destino... Due volte vicinissimi, invano...
Zeman jr attacca l'arbitro: "Tifoso della Juve o del Chieti, sapevo avrei perso"