
Fiorentina vs Pescara, statistiche a confronto
Il gap tecnico è confermato dai numeri
Finire contro la squadra con la quale il declino definitivo, forse, è iniziato. Pescara – Fiorentina, posticipata e recuperata il 1 febbraio, ha siglato il solco definitivo tra il Pescara e le altre avversarie del campionato biancazzurro e dato un colpo decisivo alle ambizioni della guida tecnica. Massimo Oddo, dopo aver accarezzato l’illusione del primo successo sul campo, a tempo scaduto vede crollare i suoi sogni di gloria con un gol rocambolesco di Tello. Poteva essere l’inizio della rimonta, è stato l’inizio della fine della sua avventura. Il campione del Mondo 2006, nonostante la sua esperienza, non riesce a trattenersi e una lacrima bagna il suo viso togliendogli definitivamente la sua maschera di uomo sicuro e incrollabile. Da lì a poche settimane Oddo viene sollevato dal suo incarico, al suo posto Zdenek Zeman. La sostanza non cambia e, vittorie contro Genoa e Palermo a parte, la stagione del Delfino si è chiusa mestamente con la retrocessione.
Fiorentina - Pescara, tutte le statistiche.
I toscani sono ottavi con 59 punti frutto di sedici vittorie (10 in casa), undici pareggi (7 al Franchi) e dieci sconfitte (una sola davanti al proprio pubblico). È di 29’ 31” il possesso palla sia dei viola, 22’ 53” quello degli adriatici. Sono 61 le reti messe a segno dalla società del presidente Della Valle e ben 55 quelle incassate contro i 35 gol fatti dal Delfino e ben 79 subiti (33 fatti e 82 incassati senza il successo a tavolino). Come il Pescara, la Fiorentina incassa e realizza il maggior numero di reti nella mezzora finale di gara. La grande differenza tecnica e in classifica tra le due squadre è evidenziata ancora di più dalle statistiche.
Gli uomini di Sousa sono quinti in A per km percorsi, 108,196 contro i 107,84 km degli abruzzesi settimi. Sono 12,7 le conclusioni a partita della truppa toscana di cui 6,95 in porta. I ragazzi di Zeman rispondono con 8,73 tiri di cui 4,49 nello specchio. Per quanto riguarda le occasioni da gol, i Gigliati ne creano 8,73 partita contro le 6,05 dei biancazzurri. Nelle 26,89 azioni d’attacco, la Fiorentina spinge prevalentemente al centro: sono 12,49 le azioni orchestrate in mezzo al campo, 7,05 quelle a sinistra e 7,35 azioni le restanti a destra. Anche il Pescara nelle 22,14 azioni totali offensive attacca prevalentemente al centro: sono 6,3 volte le azioni dalla sinistra; 8,86 al centro e 6,97 dalla destra.
Fiorentina - Pescara, le statistiche
|
Pos |
Pnt |
Poss Palla |
Gol fatti |
Gol sub |
Km/part |
Tiri |
Tiri in porta |
Azioni d’attacco |
Fiorentina |
8° |
59 |
29’31” |
61 |
55 |
108,196 |
12,7 |
6,95 |
26,89 |
Pescara |
20° |
17 |
22’53” |
35 |
79 |
107,84 |
8,73 |
4,49 |
22,14 |
Commenti