Prima squadra

Un intero campionato di Serie A senza vittoria....

18.01.2017 10:41

Con il Sassuolo un solo risultato a disposizione: la vittoria. Non solo per rincorrere il sogno salvezza, ma soprattutto per cancellare un tristissimo record: l'assenza di un successo sul campo del Pescara nella massima serie da tempo immemore. L'ultimo acuto è del 6 gennaio 2013 quando la Befana fece trovare in quel di Firenze la vittoria dell'illusione della banda Bergodi (0-2) mentre l'ultimo acuto interno è di qualche settimana prima, del 21 dicembre 2012, quando un calcio di punizione di Togni in pieno recupero regalò i 3 punti al Pescara mandando ko il Catania. Sommando infatti la seconda parte della stagione 2012-13 alla prima metà della stagione 2016-17 (l'ultimo match del girone d'andata, quello rinviato con la Fiorentina, nel computo è stato sostituito dal primo match del girone di ritorno, quello di Napoli), per un intero campionato di Serie A il Pescara è stato privo di successi. In 38 gare complessive si contano 8 pareggi (due nella stagione di ritorno 2012-13, entrambi esterni a Palermo e Roma contro la banda Totti), una vittoria a tavolino (con il Sassuolo all'andata in questa stagione per la notissima vicenda Ragusa) e solo sconfitte. Un tristissimo score che ha fatto salire il Pescara alla ribalta della cronaca internazionale. Nessuna squadra dei massimi tornei dei 10 principali campionati europei, infatti, ha avuto una marcia senza vittorie sul campo come il Pescara. I biancazzurri hanno numeri peggiori delle dirette concorrenti per la salvezza che comunque fanno un torneo a parte: l'Empoli ha staccato le altre (ed ha il vantaggio del successo nello scontro diretto) ma non è tranquillo. Palermo e Crotone, invece, pur avendo vinto sul campo, versano in situazioni per taluni versi peggiori del Pescara (non a livello statistico), comunque. Allargando l'analisi numerica alle ultime tre della graduatoria (Pescara, Crotone e Palermo) con 28 punti totali, dei quali 3 a tavolino, il terzetto di coda nostrano è il peggiore dei principali campionati europei dopo la giornata n.1 del girone di ritorno (In Inghilterra le ultime tre hanno in tot. 46 punti, in Francia 56, in Spagna 31, in Germania 33, in Olanda 39 e in Portogallo, dove però retrocedono solo in 2, addirittura 36). Il distacco con la squadra da rincorrere è anche il più ampio: 8 punti (altrove si ha una forbice compresa tra i 4 punti della Spagna allo 0 di Francia e Inghilterra). Crotone e Pescara, però, hanno entrambe una gara da recuperare: contro la Juve i pitagorici, contro la Fiorentina i biancazzurri. Con questo passo, Pescara, Crotone e Palermo potrebbero frantumare il record negativo di punti totalizzati da una singola squadra in A a 20 squadre e stabilito dal Treviso 2005-06 (21 punti). Adesso per il Pescara è tempo di un solo imperativo categorico: vincere. Le altre contendenti (anche il prossimo avversario, il Sassuolo, che è tranquillo in graduatoria ma che deve guardarsi dall'essere risucchiato) vanno pianissimo e la quota salvezza è davvero bassissima (pensate che nel 2005 non bastarono 42 punti al Bologna per salvarsi; con questi andamento potrebbero essere sufficienti 31 punti). L'impresa è difficile, difficilissima ma non impossibile. Tentare non è una possibilità è un dovere....  

Commenti

Il personaggio: Gianluca Pacchiarotti
Zeman jr attacca l'arbitro: "Tifoso della Juve o del Chieti, sapevo avrei perso"