Prima squadra

Intitolato a Bruno Pace un nuovo palazzetto a Pescara

Riqualificato, interamente, l’ex bocciodromo di Zanni in via Dalla Chiesa: nasce una struttura polivalente

10.09.2025 18:05

Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione e intitolazione del nuovo palazzetto di via Carlo Alberto Dalla Chiesa a Bruno Pace, indimenticato calciatore e allenatore pescarese. Un momento di grande commozione ha accompagnato la scopertura della targa da parte della famiglia, alla presenza del sindaco, Carlo Masci, dell’assessore allo Sport, Patrizia Martelli di assessori e consiglieri comunali, di tanti cittadini e di  associazioni sportive che hanno voluto rendere omaggio a una figura che ha segnato la storia sportiva della città. Per la famiglia erano presenti, Cristina Gasperoni, vedova di Bruno Pace, i figli  Vittorio con la moglie Giulia Coppa Zuccari e Federico con la moglie Paola De Amicis, con Tommaso Pace, fratello di Bruno e i nipoti Riccardo, Francesco, Leonardo, Veronica e Alessandro. Il nuovo palazzetto nasce dalla riqualificazione dell’ex bocciodromo di Zanni e rappresenta un’infrastruttura moderna, sostenibile e accessibile, destinata a diventare punto di riferimento per lo sport e la socialità del quartiere e dell’intera città. L’intervento, per un importo complessivo di 1.050.000 euro, è  stato finanziato attraverso fondi PNRR, fondi BEI e risorse proprie del Comune di Pescara. I lavori hanno riguardato: Efficientamento energetico con realizzazione di cappotto termico su tutta la struttura; Nuovo tetto con installazione di pannelli fotovoltaici per l’autosufficienza energetica; Nuovo impianto di illuminazione; Nuovo impianto di riscaldamento e raffreddamento; Installazione del parquet sportivo; Abbattimento delle barriere architettoniche; Realizzazione di due spogliatoi per le squadre (ognuno con bagno per persone con disabilità); Realizzazione di due spogliatoi per arbitri (ognuno con bagno per persone con disabilità); Realizzazione di un locale di pronto soccorso; Realizzazione di un bagno per persone con disabilità; Realizzazione di due campi da bocce esterni; Riqualificazione del locale associazioni con nuovo cappotto termico; Nuovo arredo sportivo per basket e pallavolo. Nuove sedute per la tribuna.
“Prende vita un nuovo impianto in questo quartiere  – dichiara il sindaco Carlo Masci - dove ci sono già altre strutture per fare sport ma che necessitava di un luogo polivalente per consentire ai giovani atleti pescaresi di potersi allenare e di giocare in un palazzetto che rispetti ogni normativa dettata dal CONI. L’intitolazione a Bruno Pace, decisa insieme alla famiglia, è il minimo che potessimo fare per omaggiare una vera e propria icona sportiva pescarese. Bruno era legatissimo alla propria città non nascondendo mai questo legame che lo ha accompagnato in ogni angolo d’Italia mentre girava lo stivale per la sua carriera sia da calciatore che da allenatore. Per me Bruno non era solo un riferimento sportivo ma era un amico. Un personaggio brillante, sagace, arguto che trovava sempre il modo di dare la giusta carica anche con sole due parole. Purtroppo lo abbiamo perso troppo presto ma la sua figura non morirà mai. Anche l’intitolazione di questo palazzetto sottolinea il fatto che Bruno fosse amato da tutti, perché c’è stato l’ok all’unanimità in Consiglio Comunale”.
“Ringrazio tutte le persone che hanno lavorato alla riqualificazione del palazzetto – commenta l’assessore allo Sport, Patrizia Martelli – a partire dalla ditta che ha effettuato i lavori fino agli uffici comunali che hanno fatto in modo di poter vedere finita questa struttura. Sarà un palazzetto a disposizione della cittadinanza ma soprattutto un luogo inclusivo, grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche, e un centro di socializzazione per chiunque frequenterà il palazzetto. Volevamo dare ai pescaresi una struttura nuova, efficiente e colorata e così è stato. Negli ultimi anni, abbiamo investito tanto sulle strutture sportive e anche questa torna a disposizione dell’intera comunità. L’intitolazione a Bruno Pace è la ciliegina sulla torta perché così Pescara non potrà mai dimenticare una figura iconica dello sport pescarese”.


 

Commenti

Capellini ha firmato. Su Gravillon e Tsadjout...
Ora è anche ufficiale: c'è Riccardo Capellini per Vivarini